Chernobyl

Sergej Plokhy

2019
ISBN 9788817143981
Condividi

Sergej
Plokhy

, storico ucraino-americano autore di numerosi saggi sull’Europa dell’Est e la Guerra Fredda tradotti in tutto il mondo, è docente di Storia dell’Ucraina all’Università di Harvard, dove dirige l’Ukranian Research Institute. Chernobyl ha vinto il Baillie Gifford Prize per la [...] Leggi tutto

Sergej Plokhy

2019
ISBN 9788817143981

Sinossi

Il 26 aprile 1986 l’Europa ha assistito a uno dei suoi peggiori incubi: l’esplosione di un reattore nella centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina sovietica, che ha contaminato più della metà del continente e ha messo il mondo davanti al rischio dell’annientamento. In Chernobyl, Serhii Plokhy, rinomato storico e scrittore di origine ucraina, ricrea questi eventi, minuto per minuto, in tutto il loro dramma, raccontando le storie dei pompieri, scienziati, operai e soldati che si trovarono intrappolati nell’Armageddon nucleare e riuscirono a fare ciò che apparentemente era impossibile: estinguere l’inferno e mettere il reattore a “dormire”. Basato su documenti dell’epoca – molti dei quali inediti e molti riservati -, e sulla testimonianza diretta di chi c’era, il libro è un resoconto toccante del dramma di eroi, carnefici e vittime, ma anche un’analisi impietosa della superpotenza sovietica. Un colosso che, pochi anni dopo, sarebbe drammaticamente collassato, distrutto dall’interno dal suo disfunzionale sistema politico e gestionale che il disastro di Chernobyl ha contribuito a mettere a nudo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,00 €
Pagine 512
Data di uscita 12/11/2019
ISBN cartaceo 9788817143981

Sergej
Plokhy

, storico ucraino-americano autore di numerosi saggi sull’Europa dell’Est e la Guerra Fredda tradotti in tutto il mondo, è docente di Storia dell’Ucraina all’Università di Harvard, dove dirige l’Ukranian Research Institute. Chernobyl ha vinto il Baillie Gifford Prize per la non fiction nel 2018.