La targa

Andrea Camilleri

2018
ISBN 9788817098502
Condividi

Andrea
Camilleri

è nato a Porto Empedocle nel 1925 e vive a Roma. Dopo una lunga carriera come regista teatrale, televisivo e radiofonico, nel 1978 esordisce nella narrativa. Nel 1994 crea la fortunata serie del commissario Montalbano, protagonista di molti romanzi e [...] Leggi tutto

Andrea Camilleri

2018
ISBN 9788817098502

Sinossi

Il nomi di Antonio Cannizzaro vi dice nenti?” Bastano queste parole a uccidere il novantaseienne don Emanuele Persico, squadrista della primissima ora, ormai tutto pelle e ossa. A fargli prendere letteralmente un colpo quel diffamatore antifascista di Michele Ragusano che, tornato da cinque anni di confino a Lipari, riappare a Vigata proprio quando il circolo Fascio & Famiglia sta festeggiando la trionfale entrata in guerra dell’Italia. È l’11 giugno 1940, Ragusano scampa per un pelo agli squadristi che lo vogliono linciare ma finisce in carcere per omicidio preterintenzionale. Comincia così un esilarante circo di celebrazioni postume e di scoperte sensazionali sul passato dell’integerrimo camerata Persico: per gli squadristi che vogliono intitolargli una via sarà davvero complicato scegliere cosa scrivere su quella targa. Una lettura piena di sagacia e di personaggi tratteggiati con l’irresistibile umorismo di Camilleri.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 96
Data di uscita 16/01/2018
ISBN cartaceo 9788817098502

Andrea
Camilleri

è nato a Porto Empedocle nel 1925 e vive a Roma. Dopo una lunga carriera come regista teatrale, televisivo e radiofonico, nel 1978 esordisce nella narrativa. Nel 1994 crea la fortunata serie del commissario Montalbano, protagonista di molti romanzi e di una fiction tv di successo. Tra i numerosi riconoscimenti, il premio Campiello 2011 alla carriera. Tra i suoi libri, tradotti in tutto il mondo e che hanno venduto oltre 30 milioni di copie, ricordiamo Esercizi di memoria (Rizzoli 2017) e Donne, disponibile in BUR.