Mercanti di uomini

Loretta Napoleoni

2018
ISBN 9788817098649
Condividi

Loretta
Napoleoni

, economista, scrittrice, consulente di governi e di organizzazioni internazionali, ha insegnato alla Cambridge University e ha presieduto il comitato per l’antiterrorismo del Club de Madrid. Collabora con “Il venerdì di Repubblica”. Tra i suoi libri, sono disponibili in BUR [...] Leggi tutto

Loretta Napoleoni

2018
ISBN 9788817098649

Sinossi

È un business sofisticato quello che ogni giorno fa approdare migliaia di rifugiati sulle nostre coste. Chi lo controlla? Una nuova categoria di criminali, nata dalle disastrose risposte occidentali alla tragedia dell’11 settembre e dal collasso economico e politico di molti Stati-chiave in Africa e Medioriente. Esseri umani, a milioni, in fuga da guerra e povertà verso un Occidente che credono più accogliente e più ricco di quanto non sia, alimentano un commercio che costa migliaia di vite e che vale miliardi. Attraverso interviste esclusive a negoziatori, membri dei servizi segreti, ex ostaggi e molti altri, Loretta Napoleoni ci porta nel mondo complesso dei mercanti di uomini, spiegando come il circolo vizioso tra economia ufficiale ed “economia canaglia” stia producendo uno tsunami di migranti e un’escalation di incertezza che lascia spazio ai populismi, a fenomeni come la Brexit o l’ascesa di Trump negli Usa. L’Occidente riuscirà a sopravvivere al rovinoso fallimento della globalizzazione?

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 352
Data di uscita 30/01/2018
ISBN cartaceo 9788817098649

Loretta
Napoleoni

, economista, scrittrice, consulente di governi e di organizzazioni internazionali, ha insegnato alla Cambridge University e ha presieduto il comitato per l’antiterrorismo del Club de Madrid. Collabora con “Il venerdì di Repubblica”. Tra i suoi libri, sono disponibili in BUR Maonomics, Il contagio, Democrazia vendesi e Mercanti di uomini.