La gioia di pensare

Vittorino Andreoli

2018
ISBN 9788817098632
Condividi

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore [...] Leggi tutto

Vittorino Andreoli

2018
ISBN 9788817098632

Sinossi

Viviamo in un tempo che ci distrae e ci allontana dalle occupazioni che arricchiscono il nostro vissuto emotivo. Eppure la semplice arte del pensare, a cui dedichiamo sempre meno energie, è senz’altro una fonte essenziale di gioia alla quale non dovremmo rinunciare. Proprio per questo il grande studioso della mente, Vittorino Andreoli, ci accompagna alla scoperta di intense riflessioni, quelle di tutti gli uomini, di chi ama la vita e ama condividerla, che nascono all’improvviso, spontanee, o che danno voce a sentimenti più intimi. Un semplice taccuino diventa strumento di una rivoluzione complessa, perché annotare i propri pensieri permette di indagare il tempo, comprenderlo e non far sì che scivoli via anno dopo anno. Pensare serve a capire meglio chi siamo, dove andiamo e come afferrare il futuro che sogniamo per noi. Un libro che aiuta a ritrovarsi e a dare un senso più profondo alla propria quotidianità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 434
Data di uscita 16/01/2018
ISBN cartaceo 9788817098632

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore (2012, con Giancarlo Provasi), Il denaro in testa (2012). Con Rizzoli ha pubblicato decine di saggi. Tra gli ultimi compare L'educazione (im)possibile (2014).