Mario Brunello

MARIO BRUNELLO, violoncellista di fama internazionale, nel 1986 vince il Concorso Tchaikovsky di Mosca. Da allora si esibisce con le principali orchestre (London Symphony, San Francisco Symphony, Santa Cecilia, Filarmonica della Scala…) e con i più importanti direttori (Abbado, Gergiev, Temirkanov, Muti, Chailly, Giulini…). Nell’ambito della musica da camera collabora con artisti quali Lucchesini, Bashmet, Pollini, Argerich e Accardo. Raffi nato esecutore del grande repertorio per violoncello, Brunello è insieme profondo conoscitore della musica contemporanea. Si dedica a progetti che coinvolgono altre forme espressive (letteratura, fi losofi a, teatro…) insieme con artisti quali Caine, Fresu, Capossela, Ovadia, Testa, Baricco, Benni, Paolini, De Luca e Bianchi. Volendo offrire un’idea diversa del fare musica, crea spettacoli interattivi, spesso allestiti nel suo spazio alternativo Antiruggine. È accademico di Santa Cecilia, direttore musicale del Festival Arte Sella, direttore artistico del Premio Borciani e del Festival Internazionale del Quartetto di Reggio Emilia.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...