Dyscolos

Menandro

2001
ISBN 9788817173131
Condividi


Menandro

(342-290 a.C. ca.)? pochi sono i dati biografici certi, e poco ci resta della sua copiosa produzione teatrale. Le sue opere, considerate il vertice della commedia nuova, esercitarono un’enorme influenza sul teatro letterario latino.

Menandro

2001
ISBN 9788817173131

Sinossi

Nella storia del teatro, il Dyscolos occupa un posto particolare: non solo perché è l’unica commedia scampata al quasi completo naufragio dell’opera di Menandro, ma anche per le fondamentali novità strutturali e sceniche che la sganciano dalla tradizione della commedia precedente. Nella storia del burbero Cnemone, il dyscolos (misantropo) del titolo, che si oppone al matrimonio tra la figlia e il suo innamorato Sostrato salvo poi ricredersi quando il giovane lo tira fuori dal pozzo in cui è caduto, la scena teatrale è concepita come un tutto unico con lo spazio che la circonda, realizzando per la prima volta quella perfetta mimesi tra vita e scena, teatro e vita quotidiana che tanta fortuna avrà nel teatro moderno.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 160
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 04/04/2001
ISBN cartaceo 9788817173131


Menandro

(342-290 a.C. ca.)? pochi sono i dati biografici certi, e poco ci resta della sua copiosa produzione teatrale. Le sue opere, considerate il vertice della commedia nuova, esercitarono un’enorme influenza sul teatro letterario latino.