Con le Vite di Teseo e Romolo, fondatori rispettivamente di Atene e di Roma, Plutarco risale fino ai primordi stessi della civiltà greca e latina, in un tempo favoloso a cavallo tra storia e mito. Delle due figure Plutarco ricostruisce, sulla base di un’appassionata e approfondita ricerca erudita e antiquaria, il carattere e le vicende, nella convinzione tipicamente greca che il mito altro non sia che una verità storica ammantata di fantasia e leggenda. Un’introduzione generale alle Vite parallele presenta al lettore l’opera e il metodo biografico di Plutarco; le dense introduzioni alle Vite dei due eroi danno conto di come lo scrittore abbia elaborato il materiale mitico per costruire i suoi personaggi.
Editore | Bur |
Prezzo | 13,00 € |
Pagine | 400 |
Formato | 10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita | 12/02/2003 |
ISBN cartaceo | 9788817100670 |