Irruente, mordace, creatore della poesia giambica, Archiloco fu il primo poeta occidentale a parlare di sé in prima persona. Nelle sue liriche, giunteci in stato frammentario, si intravvedono come in abbaglianti flash il mondo in cui visse, le sue esperienze, la sua personalità e i momenti fondamentali della sua vita: soldato di ventura e poeta, combatté per terra e per mare, partecipò alla colonizzazione di Taso, fronteggiò coraggiosamente rovesci e delusioni, si innamorò e odiò con pari passione e violenza. Sono versi percorsi da una vitalità impetuosa, in cui l’irripetibile attimo è fissato in immagini limpide e corpose, destinate a restare nel circuito perenne della poesia. La traduzione di Nicoletta Russello è preceduta da un denso saggio di Bruno Gentili.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 10,00 € |
| Pagine | 256 |
| Formato | 13 x 19,8 cm |
| Data di uscita | 24/11/1993 |
| ISBN cartaceo | 9788817169394 |