Marchionne

Paolo Bricco

2020
ISBN 9788817148474
Condividi

Paolo
Bricco

(1973), giornalista e saggista, è inviato speciale del “Sole 24 Ore”. Si occupa di storia contemporanea e di storia economica. Ha scritto Olivetti prima e dopo Adriano (L’Ancora del Mediterraneo 2005), L’Olivetti dell’Ingegnere. 1978-1996 (il Mulino 2014), Marchionne lo straniero [...] Leggi tutto

Paolo Bricco

2020
ISBN 9788817148474

Sinossi

Figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, Sergio Marchionne è l’uomo che ha guidato Fiat nel delicato momento di transizione successivo alla morte di Gianni e Umberto Agnelli e, dopo essere riuscito a evitarne il fallimento, le ha ridato un respiro internazionale attraverso la fusione con Chrysler, il gigante decaduto dell’industria automobilistica USA, dando vita al gruppo internazionale FCA. Con ricchezza di documenti e testimonianze, in questo libro Bricco racconta la biografia di un manager che ha fatto la storia: le radici italoamericane a Toronto, l’arrivo a Torino e la rottura con i vecchi paradigmi Fiat, l’idillio iniziale con il sindacato e gli scontri successivi, l’esperienza americana e il rapporto con Obama, i risultati ottenuti in ambito internazionale ma anche i sogni rimasti nel cassetto, fino alla morte improvvisa nel 2018. Senza tralasciare, nell’ultimo capitolo, un’analisi dell’eredità lasciata da Marchionne. Una storia individuale che è anche l’occasione per raccontare i cambiamenti industriali del settore automobilistico nei primi due decenni del XXI secolo e l’impatto che hanno avuto sulla società italiana e americana.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 336
Data di uscita 14/07/2020
ISBN cartaceo 9788817148474

Paolo
Bricco

(1973), giornalista e saggista, è inviato speciale del “Sole 24 Ore”. Si occupa di storia contemporanea e di storia economica. Ha scritto Olivetti prima e dopo Adriano (L’Ancora del Mediterraneo 2005), L’Olivetti dell’Ingegnere. 1978-1996 (il Mulino 2014), Marchionne lo straniero (Rizzoli 2018, nuova edizione BUR 2020) e Cassa Depositi e Prestiti (il Mulino 2020). Ha un dottorato di ricerca in Economia all’Università di Firenze. Dal 2007 al 2013 è stato membro del Consiglio direttivo dell’Archivio Storico Olivetti. Nel 2016 si è aggiudicato come saggista il Premio Biella Letteratura Industria e nel 2019, come giornalista, il Premiolino.