(Monte Porzio Catone, RM, 1947), Maestro dello Sport specializzato nell’atletica, è il simbolo mondiale della lotta contro il doping. Nella sua vita interamente dedicata a seguire e far crescere gli atleti ai massimi livelli, si è spesso trovato a pagare lo scotto delle proprie denunce scomode, come quando, dopo 10 anni da allenatore della Nazionale italiana di atletica leggera, nel 1987 fu sollevato dall’incarico perché, ai Campionati del Mondo a Roma, smascherò la frode in Mondovisione del salto in lungo truccato per far vincere l’oro a Giovanni Evangelisti, totalmente all’oscuro della combine. Negli anni la sua attività in nome di uno sport pulito – condotta sempre con profonda passione e spirito etico – è stata intensa. È autore di diversi libri di denuncia sul fenomeno del doping e sul malaffare che lo circonda, fra cui ricordiamo in particolare il bestseller Lo sport del doping (Gruppo Abele, 2012). Nel 2015 iniziò ad allenare Alex Schwazer con cui sta tuttora vivendo la scandalosa vicenda di persecuzione e ingiustizia che racconta in questo libro.
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...