(Forlimpopoli 1820 – Firenze 1911), scrittore, gastronomo e critico letterario, è ricordato per quello che è stato definito “il Vangelo della cucina italiana”. Ne sono state stampate 15 edizioni fino alla sua morte e oggi, a oltre cento anni e decine di edizioni di distanza, rimane ancora il testo canonico della cucina casalinga italiana.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...