Il movimento di Comunione e liberazione

Il Movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)

Luigi Giussani

2014
ISBN 9788817075350
2014
ISBN 9788858670873
Condividi

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d’Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, [...] Leggi tutto

Luigi Giussani

2014
ISBN 9788817075350
2014
ISBN 9788858670873

Sinossi

I primi trent’anni di Comunione e Liberazione rivissuti attraverso le parole di Luigi Giussani: questo libro ripropone una serie di conversazioni tra il fondatore del movimento e il giornalista Robi Ronza e permette ai lettori di cogliere le ragioni che guidarono don Giussani nelle sue scelte, dagli inizi al liceo Berchet alla crisi del ’68, fino alla crescita di CL negli anni ’70 e ’80. Fonte preziosa per comprendere il percorso umano e spirituale del sacerdote di Desio, questa testimonianza rappresenta un’opportunità per ripercorrere dal punto di vista dello stesso Giussani la nascita e lo sviluppo di un movimento che ha saputo accompagnare migliaia di persone alla riscoperta del legame inscindibile tra la fede e le esigenze fondamentali dell’animo umano.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 256
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 04/06/2014
ISBN cartaceo 9788817075350

Sinossi

I primi trent’anni di Comunione e Liberazione rivissuti attraverso le parole di Luigi Giussani: questo libro ripropone una serie di conversazioni tra il fondatore del movimento e il giornalista Robi Ronza e permette ai lettori di cogliere le ragioni che guidarono don Giussani nelle sue scelte, dagli inizi al liceo Berchet alla crisi del ’68, fino alla crescita di CL negli anni ’70 e ’80. Fonte preziosa per comprendere il percorso umano e spirituale del sacerdote di Desio, questa testimonianza rappresenta un’opportunità per ripercorrere dal punto di vista dello stesso Giussani la nascita e lo sviluppo di un movimento che ha saputo accompagnare migliaia di persone alla riscoperta del legame inscindibile tra la fede e le esigenze fondamentali dell’animo umano.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 256
Data di uscita 04/06/2014
ISBN ebook 9788858670873

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d'Introduzione alla Teologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, oggi presente in Italia e in quasi novanta Paesi in tutto il mondo.