Il mistero delle ninfee

Il mistero delle ninfee

Ross King

2016
ISBN 9788817088930
2016
ISBN 9788858685570
Condividi

Ross
King

, canadese, si è trasferito in Inghilterra negli anni Novanta per studiare la storia culturale europea. Con Rizzoli ha pubblicato La cupola di Brunelleschi (2001), Il Papa e il suo pittore (2003) e L’enigma del Cenacolo (2012).

Ross King

2016
ISBN 9788817088930
2016
ISBN 9788858685570

Sinossi

Per i viaggiatori che si fermavano sul bordo della strada a sbirciare i fiori o che allungavano il collo dai finestrini del treno per scorgere un angolo dello stagno, il giardino di Monet a Giverny era una visione paradisiaca. “Un Paradiso dove, all’ombra di alcuni alberi, i fiori variopinti giocano sul prato illuminati dal sole che filtra a chiazze tra le fronde mosse dalla brezza” scrisse un giornalista. Eppure quel luogo ameno era lo stesso in cui Monet, lottando con le sue tele, contemplava quello che il suo primo critico definì “il nulla insondabile”: le ninfee ­– “silenti e misteriose più di ogni altro fiore” ­– ossessione decennale di un artista che inseguiva il sogno della forma e del colore fin quasi all’autodistruzione.“Ho intrapreso qualcosa di impossibile. Non dormo più per colpa loro”, confessò Monet al suo amico Georges Clemenceau. Ma dietro ogni fiore c’è forse una donna? Una donna inaccessibile, proibita? Ross King ricostruisce lo scenario che fa da sfondo al “folle incantamento” di Monet e alla realizzazione di questi dipinti sfuggenti e misteriosi, in cui – forse più che in ogni altra opera dell’impressionismo – possiamo scorgere la scintilla della modernità.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 24,00 €
Pagine 464
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 01/09/2016
ISBN cartaceo 9788817088930

Sinossi

Per i viaggiatori che si fermavano sul bordo della strada a sbirciare i fiori o che allungavano il collo dai finestrini del treno per scorgere un angolo dello stagno, il giardino di Monet a Giverny era una visione paradisiaca. “Un Paradiso dove, all’ombra di alcuni alberi, i fiori variopinti giocano sul prato illuminati dal sole che filtra a chiazze tra le fronde mosse dalla brezza” scrisse un giornalista. Eppure quel luogo ameno era lo stesso in cui Monet, lottando con le sue tele, contemplava quello che il suo primo critico definì “il nulla insondabile”: le ninfee ­– “silenti e misteriose più di ogni altro fiore” ­– ossessione decennale di un artista che inseguiva il sogno della forma e del colore fin quasi all’autodistruzione.“Ho intrapreso qualcosa di impossibile. Non dormo più per colpa loro”, confessò Monet al suo amico Georges Clemenceau. Ma dietro ogni fiore c’è forse una donna? Una donna inaccessibile, proibita? Ross King ricostruisce lo scenario che fa da sfondo al “folle incantamento” di Monet e alla realizzazione di questi dipinti sfuggenti e misteriosi, in cui – forse più che in ogni altra opera dell’impressionismo – possiamo scorgere la scintilla della modernità.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 464
Data di uscita 01/09/2016
ISBN ebook 9788858685570

Ross
King

, canadese, si è trasferito in Inghilterra negli anni Novanta per studiare la storia culturale europea. Con Rizzoli ha pubblicato La cupola di Brunelleschi (2001), Il Papa e il suo pittore (2003) e L’enigma del Cenacolo (2012).