In principio era l’anguria salata VINTAG

In principio era l’anguria salata (VINTAGE)

Carlo Cracco

2016
ISBN 9788817091671
2016
ISBN 9788858686454
Condividi

Carlo
Cracco

CARLO CRACCO È uno degli chef più famosi d’Italia. Ha iniziato a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi e di Alain Ducasse. Nel 2001 ha aperto a Milano il suo ristorante: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato [...] Leggi tutto

Carlo Cracco

2016
ISBN 9788817091671
2016
ISBN 9788858686454

Sinossi

“Ero ragazzino e facevo un campo estivo con la parrocchia. Un giorno, all’ora della merenda, ci portano l’anguria. Parentesi: per me l’anguria era la festa, uno di quei sapori di vera gioia; era il concentrato dell’estate, delle vacanze, della spensieratezza. Quindi arriva l’anguria e io, che ero molto goloso e anche piuttosto in carne, mi precipito a prenderla anche se – che strano! – a correre sono praticamente solo…” Alla fine della corsa, il giovane Carlo avrà una brutta sorpresa ma imparerà anche una bella lezione che, da adulto, metterà a frutto creando la sua famosa Insalata di anguria. Oggi, le lezioni le dà lui raccontandoci la cucina a modo suo, in un “viaggio al centro del gusto” che affronta il ruolo dei 5 sensi, l’esperienza dell’assaggio, il percorso degli ingredienti dalla terra alla tavola, il significato di certe scelte alimentari, la genesi creativa di un piatto e una breve e affascinante storia gastronomica italiana. Il tutto arricchito da ricette semplici ma d’effetto e alcuni trucchi d’autore per creare menu sorprendenti. Dalla domanda delle domande (“Che cosa vuol dire mangiare?”) agli assaggi a occhi chiusi, dalla purezza del gusto amaro alla gratificazione del dolce, dal tragitto delle spezie a dorso di cammello ai vini pregiati di Napoleone, dai camerieri poeti ai cuochi architetti: Carlo Cracco ci accompagna in una passeggiata straordinaria, alla scoperta di tutti gli ingredienti che danno valore a un piatto, ricordandoci che “il più importante rimane l’emozione, quella che nasce nel momento in cui tu lo mangi e ti fa vedere le

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 234
Formato 13 x 20,5 cm
Data di uscita 03/11/2016
ISBN cartaceo 9788817091671

Sinossi

Ero ragazzino e facevo un campo estivo con la parrocchia. Un giorno, all’ora della merenda, ci portano l’anguria. Parentesi: per me l’anguria era la festa, uno di quei sapori di vera gioia; era il concentrato dell’estate, delle vacanze, della spensieratezza. Quindi arriva l’anguria e io, che ero molto goloso e anche piuttosto in carne, mi precipito a prenderla anche se – che strano! – a correre sono praticamente solo…” Alla fine della corsa, il giovane Carlo avrà una brutta sorpresa ma imparerà anche una bella lezione che, da adulto, metterà a frutto creando la sua famosa Insalata di anguria. Oggi, le lezioni le dà lui raccontandoci la cucina a modo suo, in un “viaggio al centro del gusto” che affronta il ruolo dei 5 sensi, l’esperienza dell’assaggio, il percorso degli ingredienti dalla terra alla tavola, il significato di certe scelte alimentari, la genesi creativa di un piatto e una breve e affascinante storia gastronomica italiana. Il tutto arricchito da ricette semplici ma d’effetto e alcuni trucchi d’autore per creare menu sorprendenti. Dalla domanda delle domande (“Che cosa vuol dire mangiare?”) agli assaggi a occhi chiusi, dalla purezza del gusto amaro alla gratificazione del dolce, dal tragitto delle spezie a dorso di cammello ai vini pregiati di Napoleone, dai camerieri poeti ai cuochi architetti: Carlo Cracco ci accompagna in una passeggiata straordinaria, alla scoperta di tutti gli ingredienti che danno valore a un piatto, ricordandoci che “il più importante rimane l’emozione, quella che nasce nel momento in cui tu lo mangi e ti fa vedere le stelle”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 234
Data di uscita 03/11/2016
ISBN ebook 9788858686454

Carlo
Cracco

CARLO CRACCO È uno degli chef più famosi d’Italia. Ha iniziato a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi e di Alain Ducasse. Nel 2001 ha aperto a Milano il suo ristorante: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato come uno dei 50 migliori ristoranti al mondo. Dal 2017 ha aperto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano "Ristorante Cracco". Storico giudice di MasterChef Italia, ha condotto Hell's Kitchen ItaliaNella mia cucina e, per Amazon Prime, la serie Dinner Club