La formula della bellezza

La formula della bellezza

Benoit Mandelbrot

2014
ISBN 9788817074841
2014
ISBN 9788858667019
Condividi

Benoit
Mandelbrot

(1924-2010) è forse la figura di matematico del Novecento più nota al grande pubblico, grazie anche alla bellezza cromatica e figurativa dei frattali. Tra i suoi libri comparsi in Italia, Gli oggetti frattali e La geometria della natura.

Benoit Mandelbrot

2014
ISBN 9788817074841
2014
ISBN 9788858667019

Sinossi

Benoît Mandelbrot è stato uno dei più grandi matematici del Novecento: il suo approccio visionario e assolutamente originale alla geometria ha aperto la strada a un intero nuovo filone di ricerca noto come teoria dei frattali. Incurante delle iniziali diffidenze della comunità scientifica, ha dato forma a qualcosa in bilico tra il bidimensionale e il tridimensionale, colpendo l’immaginazione anche dei non matematici. Sempre fedele alla sua natura di spirito libero e anticonformista, ha inseguito per tutta la vita il “sogno kepleriano” di unire conoscenze in campi diversi per arrivare a una svolta epocale nelle scienze, realizzando quello che per secoli è stato un sogno vano: misurare l’irregolarità della natura. Questo suo ultimo libro è la riflessione finale, sincera e definitiva su un percorso intellettuale per molte ragioni straordinario, ed è però soprattutto il messaggio di indipendenza e di libertà intellettuale di un “ribelle” che ha proceduto caparbiamente in una direzione diversa da quella degli altri per tutta la vita.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 24,00 €
Pagine 384
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 24/04/2014
ISBN cartaceo 9788817074841

Sinossi

Benoît Mandelbrot è stato uno dei più grandi matematici del Novecento: il suo approccio visionario e assolutamente originale alla geometria ha aperto la strada a un intero nuovo filone di ricerca noto come teoria dei frattali. Incurante delle iniziali diffidenze della comunità scientifica, ha dato forma a qualcosa in bilico tra il bidimensionale e il tridimensionale, colpendo l’immaginazione anche dei non matematici. Sempre fedele alla sua natura di spirito libero e anticonformista, ha inseguito per tutta la vita il “sogno kepleriano” di unire conoscenze in campi diversi per arrivare a una svolta epocale nelle scienze, realizzando quello che per secoli è stato un sogno vano: misurare l’irregolarità della natura. Questo suo ultimo libro è la riflessione finale, sincera e definitiva su un percorso intellettuale per molte ragioni straordinario, ed è però soprattutto il messaggio di indipendenza e di libertà intellettuale di un “ribelle” che ha proceduto caparbiamente in una direzione diversa da quella degli altri per tutta la vita.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 364
Data di uscita 23/04/2014
ISBN ebook 9788858667019

Benoit
Mandelbrot

(1924-2010) è forse la figura di matematico del Novecento più nota al grande pubblico, grazie anche alla bellezza cromatica e figurativa dei frattali. Tra i suoi libri comparsi in Italia, Gli oggetti frattali e La geometria della natura.