Dizionario dell’Islam

Dizionario dell’Islam

Massimo Campanini

2005
ISBN 9788817007016
2013
ISBN 9788858655863
Condividi

Massimo
Campanini

Massimo Campanini ha insegnato e insegna a vario titolo Storia del mondo musulmano, Cultura araba e Civiltà islami­ca nelle Università Statale di Milano, San Raffaele, Trento e Urbino. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Islam e politica (Mulino 2003); Il [...] Leggi tutto

Massimo Campanini

2005
ISBN 9788817007016
2013
ISBN 9788858655863

Sinossi

L’Islam è una religione, o meglio una concezione onnicomprensiva del mondo e della realtà, su cui si nutrono spesso preconcetti (e pregiudi­zi) senza conoscerla a sufficienza. Questo dizionario ambisce a fornire una informazione aggiornata e puntuale sugli aspetti più importanti dell’Islam in quanto religione e concezione del mondo, sotto il profilo storico, teologico, filosofico e giuridico, onde consentire al lettore di av­vicinarsi ad essa in modo obiettivo ed equilibrato. Il dizionario mira alla qualità più che alla quantità dell’informazione e perciò alcune delle voci si configurano non tanto e non solo come lemmi esplicativi, ma come dei veri e propri piccoli saggi. Alcuni tra i migliori esperti italiani dell’Islam espongono le concezioni islamiche su Dio e sulla credenza, sui diritti e sulle donne, e fanno il punto sulle conoscenze più aggiornate di storia e del pensiero islamici per dimostrare l’intrinseca molteplicità dell’Islam, irriducibile a un monolitismo che ne tradirebbe lo spirito plurale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,50 €
Pagine 400
Formato 12,5 x 18 cm
Data di uscita 22/06/2005
ISBN cartaceo 9788817007016

Sinossi

L’Islam è una religione, o meglio una concezione onnicomprensiva del mondo e della realtà, su cui si nutrono spesso preconcetti (e pregiudi­zi) senza conoscerla a sufficienza. Questo dizionario ambisce a fornire una informazione aggiornata e puntuale sugli aspetti più importanti dell’Islam in quanto religione e concezione del mondo, sotto il profilo storico, teologico, filosofico e giuridico, onde consentire al lettore di av­vicinarsi ad essa in modo obiettivo ed equilibrato. Il dizionario mira alla qualità più che alla quantità dell’informazione e perciò alcune delle voci si configurano non tanto e non solo come lemmi esplicativi, ma come dei veri e propri piccoli saggi. Alcuni tra i migliori esperti italiani dell’Islam espongono le concezioni islamiche su Dio e sulla credenza, sui diritti e sulle donne, e fanno il punto sulle conoscenze più aggiornate di storia e del pensiero islamici per dimostrare l’intrinseca molteplicità dell’Islam, irriducibile a un monolitismo che ne tradirebbe lo spirito plurale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 400
Data di uscita 16/10/2013
ISBN ebook 9788858655863

Massimo
Campanini

Massimo Campanini ha insegnato e insegna a vario titolo Storia del mondo musulmano, Cultura araba e Civiltà islami­ca nelle Università Statale di Milano, San Raffaele, Trento e Urbino. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Islam e politica (Mulino 2003); Il Corano e la sua interpretazione (Laterza 2004); Introduzione alla filosofia islamica (Laterza 2004).