Cuore di pietra

Cuore di pietra

Sebastiano Vassalli

2016
ISBN 9788817087094
2016
ISBN 9788858683811
Condividi

Sebastiano
Vassalli

Sebastiano Vassalli è nato a Genova nel 1941 ma fin da piccolo ha vissuto nel Novarese. Ha scritto per “la Repubblica” e “La Stampa” e attualmente è opinionista del “Corriere della Sera”. Tra le sue numerose opere ricordiamo La notte della [...] Leggi tutto

Sebastiano Vassalli

2016
ISBN 9788817087094
2016
ISBN 9788858683811

Sinossi

Il romanzo della vita di una casa, in una città di provincia, dagli inizi del Regno d’Italia agli anni Novanta del secolo scorso. Nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui Vassalli mescola la realtà della Storia e la finzione del racconto. A partire dalla famiglia del conte Basilio Pignatelli, il primo proprietario, per il quale un Architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. Durante i centotrent’anni successivi il suo cuore di pietra pulserà delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l’identità. Un grande affresco della storia d’Italia, in cui Vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtù in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 336
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 17/03/2016
ISBN cartaceo 9788817087094

Sinossi

Il romanzo della vita di una casa, in una città di provincia, dagli inizi del Regno d’Italia agli anni Novanta del secolo scorso. Nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui Vassalli mescola la realtà della Storia e la finzione del racconto. A partire dalla famiglia del conte Basilio Pignatelli, il primo proprietario, per il quale un Architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. Durante i centotrent’anni successivi il suo cuore di pietra pulserà delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l’identità. Un grande affresco della storia d’Italia, in cui Vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtù in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 304
Data di uscita 17/03/2016
ISBN ebook 9788858683811

Sebastiano
Vassalli

Sebastiano Vassalli è nato a Genova nel 1941 ma fin da piccolo ha vissuto nel Novarese. Ha scritto per “la Repubblica” e “La Stampa” e attualmente è opinionista del “Corriere della Sera”. Tra le sue numerose opere ricordiamo La notte della cometa (1984), La chimera (1990, Premio Strega e finalista Premio Campiello), Marco e Mattio (1992) e il più recente Terre selvagge (2014).