Gli uomini in grigio

Giorgio Scerbanenco

2016
ISBN 9788817087957
Condividi

Giorgio
Scerbanenco

(1911-1969), nato a Kiev, si stabilisce da ragazzo a Milano; per guadagnarsi da vivere fa molti mestieri finché non viene assunto come redattore dalla Rizzoli ed entra nell’editoria. Scrive narrativa di ogni genere ma è il giallo che lo fa [...] Leggi tutto

Giorgio Scerbanenco

2016
ISBN 9788817087957

Sinossi

La Casa della Luce è un orfanotrofio fondato dalla ricca e munifica vedova di guerra Lele Varre, in cui i bambini sono seguiti dai premurosi insegnanti Luigi Boca e Miss Rumble. Quando un fantomatico Signor X intenzionato a mettere le mani sulle sue ricchezze comincia a ricattarla, la Signora Varre è costretta a chiudere la Casa e si ritrova in giro per mezza Europa braccata dai misteriosi Uomini in Grigio, un’organizzazione che fa capo al Signor X. Ad aiutare la vedova è il piccolo Mario, uno dei trovatelli dell’orfanotrofio, carissimo alla donna, e destinato a finire insieme a lei in un vortice di avventure, inganni e camuffamenti, fino al colpo di scena finale.Pubblicato a puntate nel 1935 sulla rivista per ragazzi “Il Novellino”, Gli Uomini in Grigio è in assoluto il primo romanzo di Giorgio Scerbanenco, scritto per i lettori più giovani ma imperdibile per tutti i cultori del noir e per i fedelissimi del grande maestro.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,00 €
Pagine 266
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 19/05/2016
ISBN cartaceo 9788817087957

Giorgio
Scerbanenco

(1911-1969), nato a Kiev, si stabilisce da ragazzo a Milano; per guadagnarsi da vivere fa molti mestieri finché non viene assunto come redattore dalla Rizzoli ed entra nell’editoria. Scrive narrativa di ogni genere ma è il giallo che lo fa diventare uno scrittore di culto. Nel 1968 vince l’ambitissimo “Grand Prix de la littérature policière”. Fra i titoli di maggior successo, Venere privata, Traditori di tutti, I milanesi ammazzano al sabato, I ragazzi del massacro, che compongono il ciclo di Duca Lamberti.