Guido Gozzano

Guido Gozzano

Almo Paita

2008
ISBN 9788817012348
2012
ISBN 9788858624708
Condividi

Almo
Paita

Almo Paita ha lavorato a lungo alla Rai, per la quale si è occupato di sceneggiati storici televisivi e programmi culturali. Nel 1987 ha vinto il Premio giornalistico internazionale Goethe 1987; nel 1990 il Premio Lunigiana storica. Ha collaborato a [...] Leggi tutto

Almo Paita

2008
ISBN 9788817012348
2012
ISBN 9788858624708

Sinossi

Gozzano è stato il più artista dei poeti del suo tempo. Eugenio Montale Nel 1883 nasce a Torino il maggiore tra i nostri poeti crepuscolari. I suoi versi, percorsi da una vena di ironia corrosiva che ne tempera la componente più malinconica e struggente, introducono nella lirica italiana i primi, inequivocabili, segni della modernità. Destinato dalla malattia a una morte precoce, Guido Gozzano, il cantore raffinato e discreto delle “piccole cose di pessimo gusto”, sperimenta nei pochi anni che gli sono concessi una travagliata storia d’amore con la scrittrice Amalia Guglielminetti, immortalata nei suoi versi insieme ad alcune altre indimenticabili figure femminili. Almo Paita ripercorre per noi la breve e intensa parabola della vita di Gozzano, sullo sfondo dell’Italia borghese di inizio secolo, ricostruendo persone ed eventi reali che si celano dietro le sue liriche più famose e restituendo, nel racconto biografico, le atmosfere inconfondibili di un periodo, di un’esistenza e di un’opera.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 176
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 05/03/2008
ISBN cartaceo 9788817012348

Sinossi

Gozzano è stato il più artista dei poeti del suo tempo. Eugenio Montale Nel 1883 nasce a Torino il maggiore tra i nostri poeti crepuscolari. I suoi versi, percorsi da una vena di ironia corrosiva che ne tempera la componente più malinconica e struggente, introducono nella lirica italiana i primi, inequivocabili, segni della modernità. Destinato dalla malattia a una morte precoce, Guido Gozzano, il cantore raffinato e discreto delle “piccole cose di pessimo gusto”, sperimenta nei pochi anni che gli sono concessi una travagliata storia d’amore con la scrittrice Amalia Guglielminetti, immortalata nei suoi versi insieme ad alcune altre indimenticabili figure femminili. Almo Paita ripercorre per noi la breve e intensa parabola della vita di Gozzano, sullo sfondo dell’Italia borghese di inizio secolo, ricostruendo persone ed eventi reali che si celano dietro le sue liriche più famose e restituendo, nel racconto biografico, le atmosfere inconfondibili di un periodo, di un’esistenza e di un’opera.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 400
Data di uscita 18/01/2012
ISBN ebook 9788858624708

Almo
Paita

Almo Paita ha lavorato a lungo alla Rai, per la quale si è occupato di sceneggiati storici televisivi e programmi culturali. Nel 1987 ha vinto il Premio giornalistico internazionale Goethe 1987; nel 1990 il Premio Lunigiana storica. Ha collaborato a "Storia Illustrata" e a "Historia". Per BUR ha pubblicato Pio IX. L'ultimo Papa Re divenuto beato (2000) e Petrarca e Laura (2004).