Aznif e la strega maldestra

Aznif e la strega maldestra

Andrea Molesini

2016
ISBN 9788817086257
2016
ISBN 9788858684924
Condividi

Andrea
Molesini

insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Per i suoi libri per ragazzi (Quando ai veneziani crebbe la coda, Finferli caldi, Aznif e la strega maldestra, Nonna Vudù e la congiura delle zie, All’ombra del lungo camino), ripubblicati da Bur ragazzi, [...] Leggi tutto

Andrea Molesini

2016
ISBN 9788817086257
2016
ISBN 9788858684924

Sinossi

“C’era una volta un principe che viveva in una bolla di sapone. Nella bolla di sapone c’erano un letto, un lampadario di cristallo, un frigorifero, un fornello e una boccetta d’olio. La bolla di sapone se ne andava in qua e in là, sulle ali del vento.” Comincia così la storia di Aznif, che è una storia un po’ magica, ci dice l’autore, e parla di una persona leggera, che abitava in una casa più leggera dell’aria, e in una città più leggera dell’acqua che si chiama Amsterdam. Età di lettura: da 8 anni

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 90
Formato 12,5 x 19,2 cm
Data di uscita 26/05/2016
ISBN cartaceo 9788817086257

Sinossi

“C’era una volta un principe che viveva in una bolla di sapone. Nella bolla di sapone c’erano un letto, un lampadario di cristallo, un frigorifero, un fornello e una boccetta d’olio. La bolla di sapone se ne andava in qua e in là, sulle ali del vento.” Comincia così la storia di Aznif, che è una storia un po’ magica, ci dice l’autore, e parla di una persona leggera, che abitava in una casa più leggera dell’aria, e in una città più leggera dell’acqua che si chiama Amsterdam. Età di lettura: da 8 anni

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 3,99 €
Pagine 90
Data di uscita 26/05/2016
ISBN ebook 9788858684924

Andrea
Molesini

insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Per i suoi libri per ragazzi (Quando ai veneziani crebbe la coda, Finferli caldi, Aznif e la strega maldestra, Nonna Vudù e la congiura delle zie, All’ombra del lungo camino), ripubblicati da Bur ragazzi, ha ricevuto il Premio Andersen alla carriera. Con Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio, 2010) ha vinto il Premio Campiello. Il suo ultimo romanzo è La solitudine dell’assassino, pubblicato da Rizzoli nel 2016 e oggi nella Bur Contemporanea.