nato a Moncalvo (Asti) nel 1924, ha lavorato come giornalista a partire dal Dopoguerra per importanti testate italiane. È stato inviato alla Rai e in seguito corrispondente da Madrid, Buenos Aires, Pechino, Il Cairo, Parigi con brevi periodi a Torino come capo della redazione piemontese e a Roma come direttore del «Radiocorriere TV». Ha curato per una stagione G7 – figlio di Tv7 – e per due stagioni la ripresa di Tv7. Ha incontrato personaggi storici, da Krusciov a Zhou Enlai, da Perón ad Arafat. Ha scritto una ventina di libri tra racconti, saggi e romanzi. Ha cinque nipoti, di sedici, quattordici, tredici, undici e cinque anni.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....