Lifestyle brand

Antonio Marazza, Stefania Saviolo

2012
ISBN 9788858623756
Condividi

Antonio
Marazza


Stefania
Saviolo

insegna Strategia delle imprese della moda presso l’Università L. Bocconi e la Scuola di Direzione Aziendale dello stesso Ateneo, dove è docente del MAFED, Master internazionale in Fashion, Experience & Design Management. Per Etas ha pubblicato La scommessa del Made [...] Leggi tutto

Antonio Marazza, Stefania Saviolo

2012
ISBN 9788858623756

Sinossi

Solo alcune marche, e talvolta per un periodo di tempo limitato, riescono a stabilire un legame profondo con le persone, oltre la preferenza e la fedeltà. Esse aiutano più di altre a soddisfare i bisogni emozionali e di appartenenza dell?individuo: sono autorità, icone, culti, in altre parole sono marche a elevato valore simbolico. Tra queste, i ?Lifestyle Brand? contribuiscono alla rappresentazione più profonda dello stile di vita di ciascuno, di come si vuole appagare e di come vuole apparire, riuscendo a incarnare un?ideologia, a dettare le regole, a ispirare un modo di vivere originale che si esprime in diverse categorie merceologiche. Ma quali sono le caratteristiche specifiche di queste marche e le differenze da quelle comunemente definite di ?nicchia?, di ?culto? o ?icona?? Nessun modello ha finora isolato, descritto e messo in relazione le variabili che consentono loro di diventare indispensabili per i propri consumatori. Lo fanno in questo libro due protagonisti del brand management, analizzando il percorso che porta una marca a incarnare uno ?stile di vita? attraverso le culture nazionali e generazionali. Il testo offre per la prima volta, con l?aiuto di numerosi casi ? da Apple a Patagonia, da Diesel a Virgin ? indicazioni pratiche su come creare e mantenere nel tempo la rilevanza e il valore economico delle marche che ?ispirano la nostra vita?. Visita il blog del Lifestyle brandGli autori: Antonio Marazza è General Manager di Landor Milano, la maggiore e più autorevole società del mondo nel campo della consulenza strategica sulla marca e del brand design. In questo ruolo, per numerose marche di rilevanza internazionale, ha guidato importanti progetti nell?area del brand positioning, della brand architecture, del naming, della identità di marca, della brand experience e dell?allineamento della cultura aziendale ai valori e alla filosofia di marca. Stefania Saviolo è Professore di Fashion e Luxury Management presso l?Università Bocconi e la SDA Bocconi School of Management. Presso la SDA ha fondato ed è il Direttore del Master Internazionale in Fashion, Experience & Design Management (MAFED). Svolge consulenza direzionale per aziende leader nei settori moda, lusso e lifestyle nelle aree della gestione della marca e dei processi creativi. Su questi temi ha anche pubblicato a livello italiano e internazionale numerosi libri e articoli.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,99 €
Pagine 300
Data di uscita 08/02/2012
ISBN ebook 9788858623756

Antonio
Marazza


Stefania
Saviolo

insegna Strategia delle imprese della moda presso l’Università L. Bocconi e la Scuola di Direzione Aziendale dello stesso Ateneo, dove è docente del MAFED, Master internazionale in Fashion, Experience & Design Management. Per Etas ha pubblicato La scommessa del Made in Italy con S. Saviolo (2004) e Il mondo orafo fra tradizione e innovazione con L. Carcano, G. Lojacono, P. Varacca (2002).