La verità è un incontro

La verità è un incontro

Antonio Spadaro, Francesco Papa

2016
ISBN 9788817087254
2016
ISBN 9788858683828
Condividi

Antonio
Spadaro

Messina 1966), gesuita, è il direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”. Autore della prima ampia intervista a Papa Francesco La mia porta è sempre aperta (Rizzoli 2013), ha curato il volume di lettere al Papa dei bambini di vari Paesi [...] Leggi tutto

Francesco
Papa

è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. A 21 anni è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in Filosofia, ordinato sacerdote nel 1969, vescovo di Auca nel 1992, arcivescovo di Buenos [...] Leggi tutto

Antonio Spadaro, Francesco Papa

2016
ISBN 9788817087254
2016
ISBN 9788858683828

Sinossi

Una Messa di fronte a poche persone nella cappella della Residenza di Santa Marta: così inizia la giornata di papa Francesco, con quelle omelie diventate ormai uno degli aspetti più caratteristici del suo pontificato. Un tempo di preghiera quotidiano in cui fare appello al cuore del Vangelo, uno strumento prezioso capace di unire tenerezza e parole forti, messaggi densissimi e “messe in guardia” per orientarsi nelle sfide di ogni giorno: nell’impegno contro le ingiustizie del mondo, nella costruzione di una fede fondata sull’amore per Gesù e il prossimo, nel dissidio interiore fra egoismo e misericordia, nel difficile rapporto con il potere. Attraverso la freschezza di un linguaggio semplice e immediato, queste pagine dischiudono il cuore pulsante della pastorale di Francesco, restituendoci tutta la ricchezza delle parole con cui il pontefice sta segnando giorno per giorno la vita della Chiesa.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 560
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 17/03/2016
ISBN cartaceo 9788817087254

Sinossi

Una Messa di fronte a poche persone nella cappella della Residenza di Santa Marta: così inizia la giornata di papa Francesco, con quelle omelie diventate ormai uno degli aspetti più caratteristici del suo pontificato. Un tempo di preghiera quotidiano in cui fare appello al cuore del Vangelo, uno strumento prezioso capace di unire tenerezza e parole forti, messaggi densissimi e “messe in guardia” per orientarsi nelle sfide di ogni giorno: nell’impegno contro le ingiustizie del mondo, nella costruzione di una fede fondata sull’amore per Gesù e il prossimo, nel dissidio interiore fra egoismo e misericordia, nel difficile rapporto con il potere. Attraverso la freschezza di un linguaggio semplice e immediato, queste pagine dischiudono il cuore pulsante della pastorale di Francesco, restituendoci tutta la ricchezza delle parole con cui il pontefice sta segnando giorno per giorno la vita della Chiesa.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 560
Data di uscita 17/03/2016
ISBN ebook 9788858683828

Antonio
Spadaro

Messina 1966), gesuita, è il direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”. Autore della prima ampia intervista a Papa Francesco La mia porta è sempre aperta (Rizzoli 2013), ha curato il volume di lettere al Papa dei bambini di vari Paesi L’amore prima del mondo (2016) e vari libri di Papa Francesco tra i quali due raccolte di Omelie di Santa Marta, oltre agli scritti di Bergoglio previ al pontificato: Nel cuore di ogni padre (2015) e Nei tuoi occhi è la mia parola (2016). Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura, ha pubblicato vari saggi quali Svolta di respiro (2010), Cyberteologia. Pensare la fede al tempo della rete (2012), Nelle vene d’America. Da Walt Whitman a Jack Kerouac (2013) e, per Rizzoli, Oltre il muro (2014).


Francesco
Papa

è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. A 21 anni è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in Filosofia, ordinato sacerdote nel 1969, vescovo di Auca nel 1992, arcivescovo di Buenos Aires nel 1998, creato cardinale nel 2001, è stato eletto Papa il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.