ha riportato alla luce in Italia, con un lavoro quarantennale, alcuni dei più grandi maestri spirituali medievali e moderni: da Eckhart a Taulero, da Margherita Porete a Jean Gerson, da Fénelon a Madame Guyon, da Sebastian Franck a Valentin Weigel e ad Angelus Silesius, e, presso Bompiani, il capolavoro dell’Anonimo Francofortese, la cosiddetta Teologia tedesca (2009) e i Commenti all’Antico Testamento di Meister Eckhart (2012). Convinto che a queste fonti debba riattingere anche il cristianesimo del nostro tempo, ha pubblicato, più di recente, Tesi per una riforma religiosa (Le Lettere 2006), La religione della ragione (Bruno Mondadori 2007), Mistica e filosofia (Le Lettere 2007), Dialettica della fede (Le Lettere 2011), Lessico mistico (Le Lettere 2013) e, per Bompiani, Oltre il cristianesimo (2013).
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...