INSURREZIONE ARMATA

Insurrezione armata

Aldo Grandi

2005
ISBN 9788817007580
2013
ISBN 9788858658147
Condividi

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a “La Nazione”. Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani [...] Leggi tutto

Aldo Grandi

2005
ISBN 9788817007580
2013
ISBN 9788858658147

Sinossi

Per la prima volta parlano i protagonisti di Potere operaio. La storia di uno dei momenti più difficili della nostra Repubblica.

Un carabiniere mi disse: lottate lottate, che poi se vincete, a noi ci mettono una stella rossa sopra il cappello e vi picchiamo lo stesso.
Guglielmo “Billi ” Bilancioni

Alberto Magnaghi, Stefano Lepri, Valerio Morucci, Franco Berardi, Oreste Scalzone, Francesco Bellosi, Lanfranco Pace, Letizia Paolozzi, solo per citare alcuni nomi. Finalmente, a distanza di quasi trent’anni, chi tentò più o meno direttamente di combattere i poteri dello Stato, ha deciso di parlare. Questo volume restituisce, al di fuori di ogni cautela, le testimonianze inedite dei protagonisti di Potere operaio, il gruppo più agguerrito, più settario, più ideologizzato, più elitario, più rivoluzionario, più tutto tra quelli sorti dalle ceneri del movimento studentesco. Da quando nacque (1969) al processo del 7 aprile 1979: per capire che cosa è successo in Italia in quegli anni così tragici e così folli.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 440
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 07/09/2005
ISBN cartaceo 9788817007580

Sinossi

Per la prima volta parlano i protagonisti di Potere operaio. La storia di uno dei momenti più difficili della nostra Repubblica.

Un carabiniere mi disse: lottate lottate, che poi se vincete, a noi ci mettono una stella rossa sopra il cappello e vi picchiamo lo stesso.
Guglielmo “Billi ” Bilancioni

Alberto Magnaghi, Stefano Lepri, Valerio Morucci, Franco Berardi, Oreste Scalzone, Francesco Bellosi, Lanfranco Pace, Letizia Paolozzi, solo per citare alcuni nomi. Finalmente, a distanza di quasi trent’anni, chi tentò più o meno direttamente di combattere i poteri dello Stato, ha deciso di parlare. Questo volume restituisce, al di fuori di ogni cautela, le testimonianze inedite dei protagonisti di Potere operaio, il gruppo più agguerrito, più settario, più ideologizzato, più elitario, più rivoluzionario, più tutto tra quelli sorti dalle ceneri del movimento studentesco. Da quando nacque (1969) al processo del 7 aprile 1979: per capire che cosa è successo in Italia in quegli anni così tragici e così folli.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 440
Data di uscita 24/10/2013
ISBN ebook 9788858658147

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a "La Nazione". Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani di Mussolini (Baldini Castoldi Dalai) e La generazione degli anni perduti. Storie di potere operaio (Einaudi). Per Bur ha pubblicato Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di Mistica fascista e Insurrezione armata.