Il segreto di Majorana

Il segreto di Majorana

Silvia Rocchi, Francesca Riccioni

2015
ISBN 9788817081474
2015
ISBN 9788858678329
Condividi

Silvia
Rocchi

pisana, studia Belle Arti a Firenze, Bologna e Bruxelles. Tra i fondatori dell’etichetta di autoproduzioni “La Trama”, è autrice unica della biografia a fumetti di Alda Merini Ci sono notti che non accadono mai e di quella di Tiziano Terzani [...] Leggi tutto

Francesca
Riccioni

Francesca Riccioni, livornese, è laureata in Fisica e ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della Sissa con indirizzo editoriale. Autrice di una tesi di ricerca sulla storia delle simulazioni numeriche, ha già firmato Galileo! Un dialogo impossibile e, [...] Leggi tutto

Silvia Rocchi, Francesca Riccioni

2015
ISBN 9788817081474
2015
ISBN 9788858678329

Sinossi

Il segreto di Majorana è un’intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che – come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo La scomparsa di Majorana – avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria vita, sparendo nel nulla nella primavera del 1938. Attraverso due storie – quella di Ettore, appunto, e quella di due personaggi contemporanei, Leo e Amanda – Silvia Rocchi e Francesca Riccioni si interrogano sulle dinamiche interiori di una risoluzione grave come quella di una scomparsa volontaria, scatenata da un conflitto insanabile tra i propri desideri e l’inalterabile realtà del quotidiano.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 16,00 €
Pagine 160
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 23/04/2015
ISBN cartaceo 9788817081474

Sinossi

Il segreto di Majorana è un’intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che – come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo La scomparsa di Majorana – avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria vita, sparendo nel nulla nella primavera del 1938. Attraverso due storie – quella di Ettore, appunto, e quella di due personaggi contemporanei, Leo e Amanda – Silvia Rocchi e Francesca Riccioni si interrogano sulle dinamiche interiori di una risoluzione grave come quella di una scomparsa volontaria, scatenata da un conflitto insanabile tra i propri desideri e l’inalterabile realtà del quotidiano.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 7,99 €
Pagine 160
Data di uscita 23/04/2015
ISBN ebook 9788858678329

Silvia
Rocchi

pisana, studia Belle Arti a Firenze, Bologna e Bruxelles. Tra i fondatori dell’etichetta di autoproduzioni “La Trama”, è autrice unica della biografia a fumetti di Alda Merini Ci sono notti che non accadono mai e di quella di Tiziano Terzani L’esistenza delle formiche.


Francesca
Riccioni

Francesca Riccioni, livornese, è laureata in Fisica e ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della Sissa con indirizzo editoriale. Autrice di una tesi di ricerca sulla storia delle simulazioni numeriche, ha già firmato Galileo! Un dialogo impossibile e, per Rizzoli Lizard, Enigma. La strana vita di Alan Turing, entrambi in coppia con Tuono Pettinato. Scrive di arte con lo pseudonimo Francesca Holsenn.