Salvo
Palazzolo
(Palermo, 1970), giornalista del quotidiano “la Repubblica”, vive e lavora a Palermo, dove da anni si occupa di mafia. È autore di diversi libri su Cosa nostra.
Nino
Di Matteo
(Palermo, 1961) è in magistratura dal 1991. Pubblico ministero prima a Caltanissetta e poi alla Procura della Repubblica di Palermo. Dal 2017 alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Da ottobre 2019 è membro del CSM. Vive sotto scorta dal 1993. [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
16,50 € |
| Pagine |
196 |
| Formato |
13,5 x 21 cm |
| Data di uscita |
07/05/2015 |
| ISBN cartaceo |
9788817081696 |
Sinossi
Da oltre vent’anni Nino Di Matteo è in prima linea nella lotta a Cosa nostra. Titolare di un’inchiesta che fa paura a tanti – quella sulla trattativa Stato-mafia, che si sviluppa nel solco del lavoro di Chinnici, Falcone e Borsellino – è lui il magistrato più a rischio del nostro Paese. Le indagini che ha diretto e continua a dirigere, ritenute scomode persino da alcuni uomini delle istituzioni, lo hanno reso il bersaglio numero uno dei boss più influenti: Totò Riina e Matteo Messina Denaro. Le parole del pm, raccolte dal giornalista Salvo Palazzolo, offrono una testimonianza diretta e autorevole sulle strade più efficaci per contrastare lo strapotere dei clan. E lanciano un grido d’allarme: Cosa nostra non è sconfitta, ha solo cambiato faccia. È passata dal tritolo alle frequentazioni nei salotti buoni, facendosi più insidiosa che mai; anche se le bombe tacciono, il dialogo continua: tra politica, lobby, imprenditoria e logge massoniche si moltiplicano i luoghi franchi in cui lo Stato è assente. Con una semplicità unica, Di Matteo condivide con il lettore la propria profonda comprensione del fenomeno mafioso di oggi. Così, tra denunce e proposte, questo libro permette di gettare uno sguardo ai meccanismi con cui Cosa nostra si è insinuata nelle logiche economiche, sociali e politiche del nostro Paese. Un’opera che si rivolge a tutti, perché è dalle azioni di ciascuno che deve partire il contrasto alla criminalità. Per non arrenderci a un futuro in cui mafia e sistema-Paese siano una cosa sola.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
6,99 € |
| Pagine |
196 |
| Data di uscita |
07/05/2015 |
| ISBN ebook |
9788858679401 |
Salvo
Palazzolo
(Palermo, 1970), giornalista del quotidiano “la Repubblica”, vive e lavora a Palermo, dove da anni si occupa di mafia. È autore di diversi libri su Cosa nostra.
Nino
Di Matteo
(Palermo, 1961) è in magistratura dal 1991. Pubblico ministero prima a Caltanissetta e poi alla Procura della Repubblica di Palermo. Dal 2017 alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Da ottobre 2019 è membro del CSM. Vive sotto scorta dal 1993. Si è occupato di molte delle più delicate indagini di mafia: dalle stragi del 1992 agli omicidi dei giudici Chinnici e Saetta, dai rapporti tra mafia e politica a Palermo all’inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia.