Daniel Blatman insegna Storia degli ebrei dell’Europa Orientale e Storia dell’Olocausto presso l’Avraham Harman Institute of Contemporary Jewry dell’Università ebraica di Gerusalemme. Ha pubblicato numerosi articoli su Sho’ah, movimento laburista ebraico nell’Europa dell’Est, comunità polacca ebraica nel XX secolo e Germania nazista. Le sue monografie dedicate alla stampa ebraica clandestina e al Bund sono tradotte in francese e in inglese.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...