Vertigine

Melissa P.

2011
ISBN 9788817028387
Condividi


Melissa P.

MELISSA PANARELLO Dopo l’incredibile successo di 100 colpi di spazzola, best seller scritto a soli sedici anni e tradotto in più di trenta lingue, Melissa Panarello (nota ai più come Melissa P.) è autrice di altri tre libri: L’odore del [...] Leggi tutto

Melissa P.

2011
ISBN 9788817028387

Sinossi

Anna è bella e saggia, ha una cascata di riccioli biondi e grandi occhi comprensivi. Le amiche la adorano, i ragazzi la corteggiano, ma Anna vuole solo star sola. Vive con una madre inacidita dall’età e dall’abbandono del marito, e non si concede di sognare nulla di più. Claire è sua cugina. Vive a Parigi ed è un vero ragazzaccio: impetuosa, disinibita, incontenibile. Suona il basso, è ricoperta di piercing e nasconde un segreto. Quando le due ragazze si ritrovano, dopo anni di separazione, qualcosa di ingovernabile scatta tra di loro: amore, passione, la scoperta della tenerezza e del sesso. Ma i segni degli aghi sulle braccia di Claire sono un segnale impossibile da ignorare, per Anna: sua cugina, il suo primo e unico amore, è una tossica. E lei la salverà, costi quel che costi. Nella sua prima graphic novel, Melissa P. affronta due temi tabù: omosessualità e tossicodipendenza. Un libro spietato e al tempo stesso tenerissimo, che conferma le doti di una scrittrice da sempre fuori dagli schemi, svelando quelle di un’artista destinata a far parlare di sé.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,50 €
Pagine 112
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 09/02/2011
ISBN cartaceo 9788817028387


Melissa P.

MELISSA PANARELLO Dopo l’incredibile successo di 100 colpi di spazzola, best seller scritto a soli sedici anni e tradotto in più di trenta lingue, Melissa Panarello (nota ai più come Melissa P.) è autrice di altri tre libri: L’odore del tuo respiro, edito nel 2005, In nome dell’amore (2006), pamphlet polemico indirizzato al cardinal Ruini in cui la scrittrice rivendica piena libertà dalla Chiesa cattolica in materia di rapporti di coppia e comportamenti sessuali, e Tre (2010). Dal suo primo libro nel 2005 è stato tratto un film diretto da Luca Guadagnino. Melissa si è in parte dissociata dall’adattamento cinematografico. Da Bompiani in uscita una sua indagine sugli italiani e il sesso.