Il sosia

Il sosia

Fëdor Michajlovi Dostoevskij

2009
ISBN 9788817028844
2011
ISBN 9788858618707
Condividi

Fëdor Michajlovi
Dostoevskij

FËDOR DOSTOEVSKIJ (Mosca 1821 – San Pietroburgo 1881), è considerato uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e il fondatore del romanzo moderno. Tra le sue opere in BUR: L’adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, [...] Leggi tutto

Fëdor Michajlovi Dostoevskij

2009
ISBN 9788817028844
2011
ISBN 9788858618707

Sinossi

Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic’ Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un “sosia”. Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto. Il suo sosia non è semplicemente una persona tanto somigliante a lui da poter essere per lui scambiata, ma, come dice la parola russa dvojnik, è la proiezione di un io in un altro io autonomo rispetto al primo. Esistono nel romanzo due Goljadkin che si completano in quanto totalmente opposti: uno timido e sottomesso, l’altro furbo e arrivista. E Goljadkin, come spiega Vittorio Strada nell’introduzione, è “la patologia dell’uomo qualunque, il primo gradino di quello ‘sdoppiamento’ che costituisce la malattia dell’uomo moderno”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 272
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 04/02/2009
ISBN cartaceo 9788817028844

Sinossi

Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic’ Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un “sosia”. Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto. Il suo sosia non è semplicemente una persona tanto somigliante a lui da poter essere per lui scambiata, ma, come dice la parola russa dvojnik, è la proiezione di un io in un altro io autonomo rispetto al primo. Esistono nel romanzo due Goljadkin che si completano in quanto totalmente opposti: uno timido e sottomesso, l’altro furbo e arrivista. E Goljadkin, come spiega Vittorio Strada nell’introduzione, è “la patologia dell’uomo qualunque, il primo gradino di quello ‘sdoppiamento’ che costituisce la malattia dell’uomo moderno”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 237
Data di uscita 21/09/2011
ISBN ebook 9788858618707

Fëdor Michajlovi
Dostoevskij

FËDOR DOSTOEVSKIJ (Mosca 1821 - San Pietroburgo 1881), è considerato uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e il fondatore del romanzo moderno. Tra le sue opere in BUR: L'adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, L'idiota, Memorie dal sottosuolo, Umiliati e offesi.