È stato un maestro di giornalismo ma non avrà allievi perché il mondo è cambiato e non è più il suo: per gli anarchici buoni, per i guasconi generosi e per i maestri ormai non c’è più posto.
Eugenio Scalari
“So di avere scritto sull’acqua. Ma ciò non mi ha impedito di continuare a scrivere, impegnandomi tutto in quello che scrivo. E se lei trova o cerca qualcosa da invidiarmi, è solo questo che può trovare: la gioia di scrivere sempre le cose in cui, nel momento in cui le scrivo, credo”, così rispondeva Indro Montanelli a un suo lettore, in una delle ultime Stanze.
Raccolti in questa antologia reportage, corsivi inconfondibili, ritratti e storie di un secolo, il Novecento, che Montanelli ha attraversato quasi per intero. Tappa per tappa, il lungo racconto di una vita intensa e appassionata, quasi un’autobiografia involontaria. Il “diario in pubblico” di un narratore insuperabile.
Editore | Bur |
Prezzo | 14,00 € |
Pagine | 648 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 12/11/2008 |
ISBN cartaceo | 9788817026314 |
È stato un maestro di giornalismo ma non avrà allievi perché il mondo è cambiato e non è più il suo: per gli anarchici buoni, per i guasconi generosi e per i maestri ormai non c’è più posto.
Eugenio Scalari
“So di avere scritto sull’acqua. Ma ciò non mi ha impedito di continuare a scrivere, impegnandomi tutto in quello che scrivo. E se lei trova o cerca qualcosa da invidiarmi, è solo questo che può trovare: la gioia di scrivere sempre le cose in cui, nel momento in cui le scrivo, credo”, così rispondeva Indro Montanelli a un suo lettore, in una delle ultime Stanze.
Raccolti in questa antologia reportage, corsivi inconfondibili, ritratti e storie di un secolo, il Novecento, che Montanelli ha attraversato quasi per intero. Tappa per tappa, il lungo racconto di una vita intensa e appassionata, quasi un’autobiografia involontaria. Il “diario in pubblico” di un narratore insuperabile.
Editore | Bur |
Prezzo | 7,99 € |
Pagine | 637 |
Data di uscita | 05/10/2010 |
ISBN ebook | 9788858601303 |