Hermann

Hermann

Davide Rondoni

2010
ISBN 9788817041294
2011
ISBN 9788858622247
Condividi

Davide
Rondoni

Forlì 1964, ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra i quali Apocalisse amore, Avrebbe amato chiunque, Compianto, vita, Il bardel tempo, Rimbambimenti, Si tira avanti solo con lo schianto. È tradotto in vari Paesi in volume e rivista. Ha fondato [...] Leggi tutto

Davide Rondoni

2010
ISBN 9788817041294
2011
ISBN 9788858622247

Sinossi

Hermann è l’emblema stesso della santità
cattolica.
— Don Luigi Giussani

 

 

Hermann, giovane rampollo dei conti di Altshausen nato nel 1013, non era destinato a ereditare il ruolo che gli competeva: fortemente menomato, pareva votato alla morte precoce. Un po’ per calcolo politico e un po’ per disperazione, venne mandato nel monastero di Reichenau, sul Lago di Costanza, dove prese il soprannome di “rattratto”. Lì, divenne uno degli uomini più importanti del suo tempo: esperto astronomo e abile costruttore di astrolabi, gli si attribuiscono numerosi trattati scientifici, oltre al Salve regina e all’Alma redemptoris mater. Davide Rondoni ci presenta, con una prosa nitida e coinvolgente, la vita esemplare e toccante di una figura quasi dimenticata, ma famosa nel Medioevo come la “meraviglia del suo tempo”. Una storia appassionante dove si scopre che non sempre il dolore significa infelicità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,90 €
Pagine 182
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 14/07/2010
ISBN cartaceo 9788817041294

Sinossi

Hermann è l’emblema stesso della santità
cattolica.
— Don Luigi Giussani

 

 

Hermann, giovane rampollo dei conti di Altshausen nato nel 1013, non era destinato a ereditare il ruolo che gli competeva: fortemente menomato, pareva votato alla morte precoce. Un po’ per calcolo politico e un po’ per disperazione, venne mandato nel monastero di Reichenau, sul Lago di Costanza, dove prese il soprannome di “rattratto”. Lì, divenne uno degli uomini più importanti del suo tempo: esperto astronomo e abile costruttore di astrolabi, gli si attribuiscono numerosi trattati scientifici, oltre al Salve regina e all’Alma redemptoris mater. Davide Rondoni ci presenta, con una prosa nitida e coinvolgente, la vita esemplare e toccante di una figura quasi dimenticata, ma famosa nel Medioevo come la “meraviglia del suo tempo”. Una storia appassionante dove si scopre che non sempre il dolore significa infelicità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 300
Data di uscita 23/08/2011
ISBN ebook 9788858622247

Davide
Rondoni

Forlì 1964, ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra i quali Apocalisse amore, Avrebbe amato chiunque, Compianto, vita, Il bardel tempo, Rimbambimenti, Si tira avanti solo con lo schianto. È tradotto in vari Paesi in volume e rivista. Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e dirige la rivista “clanDestino”. Suoi saggi sono L’amore non è giusto, Nell’arte, vivendo, Il fuoco della poesia, Non una vita soltanto, Per lei e per tutti. Appunti su Dante. E sull’amore. È autore di teatro e di traduzioni da Baudelaire, Rimbaud, Péguy e altri. In prosa ha pubblicato tra gli altri Gesù. Un racconto sempre nuovo, Hermann, E se brucia anche il cielo, Il bacio di Siviglia. Per ragazzi ha scritto in versi Le parole accese e in prosa I bambini nascono come le poesie e Se tu fossi qui, premio Andersen 2014.