I paradisi artificiali

I paradisi artificiali

Charles Baudelaire

2009
ISBN 9788817029056
2010
ISBN 9788858600191
Condividi

Charles
Baudelaire

(Parigi, 1821-1867) è uno dei maggiori poeti di ogni tempo. Oltre ai Fiori del male, classico della letteratura mondiale, BUR ha pubblicato Il mio cuore nudo, Piccoli poemi in prosa e I Paradisi artificiali.

Charles Baudelaire

2009
ISBN 9788817029056
2010
ISBN 9788858600191

Sinossi

Dalla penna del poeta dei Fiori del male nasce, nel 1860, questo testo sui paradisi creati dall’assunzione di droghe, nel quale l’autore riprende e sintetizza anche le opere di Thomas De Quincey Confessions of an English Opium-Eater e Suspiria de profundis. In una prosa musicale e perfetta, Baudelaire dimostra come l’oppio e l’hascisc finiscano presto per tramutarsi, da rimedi, in affascinanti e tirannici veleni dai portentosi effetti di amplificazione, e apre uno squarcio di inesausta attualità sul giogo della dipendenza, sugli abissi dell’immaginazione, sui materiali dell’inconscio e sul rapporto che corre tra vita reale, voluttà artificiali, creazione e poesia. Libro bizzarro, stravagante, profondo, I paradisi artificiali sono un saggio mirabile e un grande poema in prosa, testimonianza di un’epoca in cui hanno radice molte delle inquietudini e delle angosce del nostro tempo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 224
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 06/05/2009
ISBN cartaceo 9788817029056

Sinossi

Dalla penna del poeta dei Fiori del male nasce, nel 1860, questo testo sui paradisi creati dall’assunzione di droghe, nel quale l’autore riprende e sintetizza anche le opere di Thomas De Quincey Confessions of an English Opium-Eater e Suspiria de profundis. In una prosa musicale e perfetta, Baudelaire dimostra come l’oppio e l’hascisc finiscano presto per tramutarsi, da rimedi, in affascinanti e tirannici veleni dai portentosi effetti di amplificazione, e apre uno squarcio di inesausta attualità sul giogo della dipendenza, sugli abissi dell’immaginazione, sui materiali dell’inconscio e sul rapporto che corre tra vita reale, voluttà artificiali, creazione e poesia. Libro bizzarro, stravagante, profondo, I paradisi artificiali sono un saggio mirabile e un grande poema in prosa, testimonianza di un’epoca in cui hanno radice molte delle inquietudini e delle angosce del nostro tempo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 208
Data di uscita 28/09/2010
ISBN ebook 9788858600191

Charles
Baudelaire

(Parigi, 1821-1867) è uno dei maggiori poeti di ogni tempo. Oltre ai Fiori del male, classico della letteratura mondiale, BUR ha pubblicato Il mio cuore nudo, Piccoli poemi in prosa e I Paradisi artificiali.