Introduzione e cura di Grazia Marchianò.
Per il potente la conoscenza
è oggetto di disprezzo
o di curiosità o di ornamento,
soltanto la vittima ne ha fame
e bisogno.
— Elémire Zolla
Gli elzeviri che Elémire Zolla pubblicò sul “Corriere della Sera” e altre testate nazionali tra gli anni Sessanta e la fine del Novecento, oggi selezionati da Grazia Marchianò e raccolti per la prima volta in volume, fanno rivivere le conoscenze e le intuizioni geniali di un maestro del nostro tempo e offrono una chiave attualissima d’ingresso dietro le quinte della commedia umana. Miti fasulli, inganni e mistificazioni dei quali il potere costituito si nutre divorando se stesso e le sue prede. Zolla lacera la superficie della realtà visibile – vicende storiche, intrecci mitici, dogmi e credenze di Occidente e Oriente – e ne mette a nudo i veri despoti e registi, gli arcani del potere.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 10,00 € |
| Pagine | 288 |
| Formato | 13 x 20 cm |
| Data di uscita | 27/05/2009 |
| ISBN cartaceo | 9788817031219 |
Introduzione e cura di Grazia Marchianò.
Per il potente la conoscenza
è oggetto di disprezzo
o di curiosità o di ornamento,
soltanto la vittima ne ha fame
e bisogno.
— Elémire Zolla
Gli elzeviri che Elémire Zolla pubblicò sul “Corriere della Sera” e altre testate nazionali tra gli anni Sessanta e la fine del Novecento, oggi selezionati da Grazia Marchianò e raccolti per la prima volta in volume, fanno rivivere le conoscenze e le intuizioni geniali di un maestro del nostro tempo e offrono una chiave attualissima d’ingresso dietro le quinte della commedia umana. Miti fasulli, inganni e mistificazioni dei quali il potere costituito si nutre divorando se stesso e le sue prede. Zolla lacera la superficie della realtà visibile – vicende storiche, intrecci mitici, dogmi e credenze di Occidente e Oriente – e ne mette a nudo i veri despoti e registi, gli arcani del potere.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 6,99 € |
| Pagine | 288 |
| Data di uscita | 26/08/2013 |
| ISBN ebook | 9788858655696 |