Una forma di amore

Una forma di amore

Una forma di amore

Alfred Hayes

2025
ISBN 9788817194761
2012
ISBN 9788858626931
2010
ISBN 9788817042970
Condividi

Alfred
Hayes

(1911-1985), scrittore e sceneggiatore, è stato uno dei più originali autori del cinema americano: nel 1946 ottenne una nomination agli Oscar per la co-sceneggiatura di Paisà di Rossellini, e in seguito lavorò con De Sica al copione di Ladri di [...] Leggi tutto

Alfred Hayes

2025
ISBN 9788817194761
2012
ISBN 9788858626931
2010
ISBN 9788817042970

Sinossi

È tarda sera nella hall deserta di un elegante hotel newyorkese. Un uomo con i pensieri in disordine e un bicchiere ancora pieno decide di sfogarsi con la prima persona che sembri disposta ad ascoltarlo. A quella ragazza, incontrata pochi minuti prima al bancone, narra un anno vissuto al fianco di una donna che sperava di lasciarsi alle spalle un divorzio troppo precoce. Tra attese e dialoghi interrotti, lui scopre la fragile determinazione di lei: una figlia da mantenere e un minuscolo appartamento dove il buio porta con sé troppi incubi. Il loro legame procede senza trovare vera forma, finché, in una sala da ballo illuminata da luci soffuse, lei incontra un uomo misterioso e dai modi gentili disposto a offrirle mille dollari per trascorrere una notte in sua compagnia. Quel semplice scambio di parole cambia tutto, rivelando quanto fosse sottile la distanza tra attaccamento e resa. E mentre i due protagonisti si allontanano, al narratore resta solo il contorno sfocato di un sentimento che si rivela troppo difficile da definire. Raccontato con l’atmosfera avvolgente e malinconica di un pezzo di Miles Davis, Una forma di amore è, come Stoner di John Williams o i romanzi di Richard Yates, una deliziosa riscoperta: Alfred Hayes, cantore delle contraddizioni dell’America postbellica, indaga l’enigma della passione e la fragilità di chi, di fronte alla felicità, esita e finisce per lasciarsela sfuggire.

Caratteristiche

Prezzo 13,50 €
Pagine 192
Data di uscita 20/05/2025
ISBN cartaceo 9788817194761

Sinossi

“Hayes ha fatto per gli uomini dal cuore spezzato ciò che Jean Rhys ha fatto per le donne. È uno scrittore caduto ingiustamente nell’oblio, che merita una nuova vita.”

PAUL BAILEY – The Guardian

 

 

Manhattan, 1940. Hall semideserta di un grande albergo. Al bancone del bar, un uomo parla con una giovane sconosciuta appena incontrata. La storia che vuole raccontarle è quella della sua ultima relazione sentimentale, se di sentimenti si può davvero parlare. Una storia di desiderio mal diretto, emozioni mal comprese, intenzioni mal espresse; una storia i cui protagonisti sono, a turno, imprevedibili o capricciosi o inafferrabili. Il loro amore inizia in sordina e dura un anno, senza grandi scosse: un ménage monotono e a volte frustrato. Finché l’intervento di un ricco intruso con la sua proposta indecente – mille dollari per una notte di passione – fa saltare una volta per tutte gli equilibri, fragili, della coppia. Asciutto, ricercato, quasi cinematografico per la sua prosa secca e registica, il romanzo di Hayes affronta il tema dell’amore e delle sue catastrofi con rara finezza psicologica e lascia dietro di sé un’impressione visiva di grande impatto e suggestione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 192
Data di uscita 05/04/2012
ISBN ebook 9788858626931

Sinossi

“Hayes ha fatto per gli uomini dal cuore spezzato ciò che Jean Rhys ha fatto per le donne. È uno scrittore caduto ingiustamente nell’oblio, che merita una nuova vita.”

PAUL BAILEY – The Guardian

 

 

Manhattan, 1940. Hall semideserta di un grande albergo. Al bancone del bar, un uomo parla con una giovane sconosciuta appena incontrata. La storia che vuole raccontarle è quella della sua ultima relazione sentimentale, se di sentimenti si può davvero parlare. Una storia di desiderio mal diretto, emozioni mal comprese, intenzioni mal espresse; una storia i cui protagonisti sono, a turno, imprevedibili o capricciosi o inafferrabili. Il loro amore inizia in sordina e dura un anno, senza grandi scosse: un ménage monotono e a volte frustrato. Finché l’intervento di un ricco intruso con la sua proposta indecente – mille dollari per una notte di passione – fa saltare una volta per tutte gli equilibri, fragili, della coppia. Asciutto, ricercato, quasi cinematografico per la sua prosa secca e registica, il romanzo di Hayes affronta il tema dell’amore e delle sue catastrofi con rara finezza psicologica e lascia dietro di sé un’impressione visiva di grande impatto e suggestione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 192
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 22/09/2010
ISBN cartaceo 9788817042970

Alfred
Hayes

(1911-1985), scrittore e sceneggiatore, è stato uno dei più originali autori del cinema americano: nel 1946 ottenne una nomination agli Oscar per la co-sceneggiatura di Paisà di Rossellini, e in seguito lavorò con De Sica al copione di Ladri di biciclette. Suo è anche il testo di Joe Hill, canzone-manifesto interpretata da Joan Baez a Woodstock. Per BUR è uscito Una forma di amore (2010).