Le storie

Storie – La guerra del Peloponneso

Erodoto, Tucidide

2008
ISBN 9788817022163
2013
ISBN 9788858657881
Condividi


Erodoto



Tucidide


Erodoto, Tucidide

2008
ISBN 9788817022163
2013
ISBN 9788858657881

Sinossi

Nelle Storie di Erodoto (485-425 a.C. ca.) rivive il fascino del favoloso Oriente, l’eterno mistero dell’Egitto e la grandiosa saga delle guerre persiane, attraverso pagine indimenticabili che rievocano l’epopea dei Trecento di Leonida alle Termopili, l’empia arroganza del re persiano Serse, l’audacia di Temistocle a Salamina. Raccontando la guerra del Peloponneso che, cinquant’anni dopo le guerre persiane, spaccò a metà il mondo greco, Tucidide (460-400 a.C. ca.) si interroga sui meccanismi che muovono la storia, sulla moralità del potere, sulla giustizia dei forti e la giustizia dei deboli. Leggere le opere di Erodoto e Tucidide significa risalire alle origini della cultura occidentale, ripercorrere le tappe dell’evoluzione di concetti come città, politica, democrazia; ma significa anche contemplare la parabola di una nazione che, piccola e divisa, riuscì a sconfiggere il più potente impero dell’epoca e, divenuta ricca e potente, finì con l’annientare un’intera generazione in una disastrosa guerra fratricida.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 1620
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 07/05/2008
ISBN cartaceo 9788817022163

Sinossi

Nelle Storie di Erodoto (485-425 a.C. ca.) rivive il fascino del favoloso Oriente, l’eterno mistero dell’Egitto e la grandiosa saga delle guerre persiane, attraverso pagine indimenticabili che rievocano l’epopea dei Trecento di Leonida alle Termopili, l’empia arroganza del re persiano Serse, l’audacia di Temistocle a Salamina. Raccontando la guerra del Peloponneso che, cinquant’anni dopo le guerre persiane, spaccò a metà il mondo greco, Tucidide (460-400 a.C. ca.) si interroga sui meccanismi che muovono la storia, sulla moralità del potere, sulla giustizia dei forti e la giustizia dei deboli. Leggere le opere di Erodoto e Tucidide significa risalire alle origini della cultura occidentale, ripercorrere le tappe dell’evoluzione di concetti come città, politica, democrazia; ma significa anche contemplare la parabola di una nazione che, piccola e divisa, riuscì a sconfiggere il più potente impero dell’epoca e, divenuta ricca e potente, finì con l’annientare un’intera generazione in una disastrosa guerra fratricida.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 1540
Data di uscita 02/09/2013
ISBN ebook 9788858657881


Erodoto



Tucidide