L'ultimo segreto
Dan BrownRobert Langdon è a Praga insieme a Katherine Solomon, con cui ha da poco avviato una relazione. Un viaggio di piacere in veste di accompagnatore dell’esperta di noetica, invitata a una conferenza in città per esporre le sue innovative teorie sulla mente. All’improvviso, gli eventi...
Così si arriva alle stelle
Fiore ManniLa vita di Marian è profondamente cambiata. Ora che Aleister è al suo fianco, non c’è prova che non si senta in grado di affrontare, compreso il fatidico pranzo di Natale in cui il suo fidanzato verrà ufficialmente presentato in famiglia. Decisa a contenere le domande indiscrete di sorelle...
Destinazione viaggio
Ilaria CazziolNon iniziare a viaggiare, davvero, non farlo mai. Faresti l’errore più bello della tua vita....
Candy ha ricevuto un invito molto speciale: Lady Sofia, una giovane e affascinante nobile veneziana, ha chiesto il suo aiuto per risolvere un caso...
"In strade buie, sperse e polverose Intorno ai vecchi vicoli del porto Trovai un tugurio fatiscente e torto Fra le nebbie salmastre e misteriose....
Nel 1960 il giovane Carlos Castaneda, studente di antropologia, incontra don Juan, uno stregone Yaqui che lo introduce a una nuova percezione del...
Giulia Tomai, Maddalena Vaglio Tanet
RITRATTI FELINI E VERSI GRAFFIANTI. UN'ODE AI GATTI DALLA A ALLA Z. "Bestiola contegnosa, sei un geroglifico vivente, dalla coda al naso rosa."
Vivi quattro fantastiche avventure insieme ai Minieroi della foresta!...
Nel cuore della Toscana, dove il profumo della terra e l'eco della storia si mescolano, Gaddo della Gherardesca racconta, con passione e...
Lorenzo Ruzza ha fatto tutto da solo. Senza padrini, senza MBA, senza scorciatoie. In questo libro racconta la sua storia: quella di un ragazzo che,...
Candy ha ricevuto un invito molto speciale: Lady Sofia, una giovane e affascinante nobile veneziana, ha chiesto il suo aiuto per risolvere un caso...
"In strade buie, sperse e polverose Intorno ai vecchi vicoli del porto Trovai un tugurio fatiscente e torto Fra le nebbie salmastre e misteriose....
RITRATTI FELINI E VERSI GRAFFIANTI. UN'ODE AI GATTI DALLA A ALLA Z. "Bestiola contegnosa, sei un geroglifico vivente, dalla coda al naso rosa."
Vivi quattro fantastiche avventure insieme ai Minieroi della foresta!...
Nel cuore della Toscana, dove il profumo della terra e l'eco della storia si mescolano, Gaddo della Gherardesca racconta, con passione e...
Lorenzo Ruzza ha fatto tutto da solo. Senza padrini, senza MBA, senza scorciatoie. In questo libro racconta la sua storia: quella di un ragazzo che,...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il... leggi tutto
Robert Langdon è a Praga insieme a Katherine Solomon, con cui ha da poco avviato una relazione. Un viaggio di piacere in veste di accompagnatore dell’esperta di noetica, invitata a una conferenza in città per esporre le sue innovative teorie sulla mente. All’improvviso, gli eventi prendono una piega inquietante: la mattina del quarto giorno Katherine sembra sparire senza lasciare tracce e Robert assiste, sul ponte Carlo, a una scena che sfida la razionalità e di fronte alla quale reagisce d’istinto, finendo nel mirino dei servizi di sicurezza cechi. Intanto, a New York, una misteriosa organizzazione mette in campo risorse all’avanguardia per distruggere il manoscritto che Katherine ha consegnato al suo editore e che raccoglie le sue rivoluzionarie ricerche. Ma come mai quello che dovrebbe essere un saggio teorico attira così tanto interesse? In poco più di ventiquattr’ore, Langdon dovrà dimostrarsi in grado di ritrovare Katherine, seminare le forze dell’ordine della città e quelle dell’ambasciata americana e oltrepassare le porte di un laboratorio segreto in cui vengono condotti esperimenti indicibili. La posta in gioco è altissima: una nuova concezione della mente, una visione che può regalare un futuro diverso all’umanità ma che potrebbe, anche, diventare un’arma dall’impatto devastante. A quasi dieci anni dal suo ultimo successo, Dan Brown torna con il suo romanzo più ambizioso ed emozionante: una nuova caccia di Robert Langdon dove, come sempre nei suoi libri, nulla è più pericoloso della conoscenza, e nulla è più efficace di una mente affilata.
Volterra, 1872. Le nozze del conte Lodovico con Adele sono una rivoluzione per i Ruggieri Buzzaglia: la sposa, una ragazza senza cultura che era stata serva in casa loro, fa il suo ingresso in famiglia come contessa. Ma coi suoi modi schietti e risoluti, Adele assolve subito con dedizione ai doveri che come donna e moglie la società le impone. Eccola dunque muoversi tra le stanze del palazzo con il ventre sempre gonfio, impegnata a dare una discendenza al marito, un uomo mite e dalle idee progressiste. Per Livia, la quarta degli otto figli della coppia, quella madre provata dalle continue gravidanze è una creatura misteriosa. È piccina, Livia, quando decide che le faccende di donne non le interessano, e poco più che bambina quando sua sorella maggiore, Babà, affronta il padre con coraggio, chiedendogli il permesso di diplomarsi: per seguire la sua vocazione di maestra è disposta a rinunciare agli agi della nobiltà, e a trasferirsi da sola in un paesino arroccato sulle montagne. Il suo gesto ribelle aprirà una crepa nella storia della famiglia, che nelle pagine di questo romanzo è la voce di Livia a raccontarci: il filtro della sua memoria, quello di una donna schiva, che non ha mai reclamato per sé un ruolo da protagonista, ripercorre l’epopea dei Ruggeri Buzzaglia attraverso decenni di passioni, miserie e rivoluzioni fino al secondo dopoguerra. Per restituirci la fotografia di quattro generazioni di donne – la genealogia dell’autrice – capaci di scrivere il proprio destino con l’inchiostro della tenacia. Un romanzo che abbraccia, punteggiato di luminose figure femminili, che è un omaggio alla resilienza e all’amore per il sapere.
Guido Pacher è uno psicoanalista di lunga data. In una Torino algida e grigia, studia le sue pazienti, le osserva. Dall’alto della sua esperienza, Guido infatti le donne le conosce bene, o almeno così crede. Quando Linda Lago apre la porta del suo studio, la prima cosa che nota di lei – prima della testa rasata, degli occhi verdi, delle braccia lunghe – è la solitudine. Per Pacher infatti la solitudine sui volti delle pazienti è evidente come la forma del naso o un eczema sulla guancia. Linda comunica con lui attraverso silenzi densi di significato, rifugiandosi dietro uno spesso strato di reticenza che per lo psicoanalista è l’inizio di una vera e propria ossessione. Seduta dopo seduta, verrà travolto da un vortice da cui sarà impossibile uscire, intenzionato a tutti i costi a scoprire cosa nasconde quella donna misteriosa. Con la sua scrittura visionaria, Viola Di Grado rilegge in chiave inedita e attuale uno dei pilastri dei Dieci comandamenti, “Non uccidere”. In un crescendo di tensione e ambiguità, si consuma un dramma psicologico sul potere dell’immaginazione, sulla violenza che si insinua nel linguaggio del patriarcato e sull’illusione del controllo che ci divora, sino all’atto estremo.