Ri – PET AND RELAX

Libri sui gatti: 9 titoli tutti da leggere per scoprire qualcosa di più sull’universo felino

Si stima che al mondo ci siano addirittura più di 500 milioni di gatti domestici, il loro mistero, l’eleganza e la sagacia conquistano e affascinano epoche e culture da più di 10.000 anni e ogni iniziativa che li vede protagonisti piace, viene condivisa o suggerita, che sia un reel, una foto o uno dei tanti libri sui gatti che riempiono gli scaffali delle librerie e vengono scelti e letti tutti d’un fiato ogni giorno.

Rappresentazioni nell’arte, nella letteratura, nel cinema, nei fumetti e nei contenuti digitali sono popolate dai gatti a partire dalla loro domesticazione nell’antico Egitto, create per interpretare il fascino felino, condividerlo e cavalcarne il potere mediatico intramontabile.

Basti pensare a fiabe diventate immortali come “Il gatto con gli stivali”, a “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda, de “Il gatto nero” di Edgar Allan Poe o al vero e proprio divismo di personaggi come Tom il gatto, il gatto del Cheshire di Lewis Carroll e Garfield, solo per citarne alcuni.

 

Libri sui gatti: perché piacciono così tanto le storie che li vedono protagonisti?

Animali curiosi, divertenti, teneri e insieme acuti: l’”argomento felini” attira, coinvolge e tende a far parlare di sé e diventare virale per innumerevoli motivi che mixano caratteristiche congenite dei gatti con aspetti psicologici e sociali degli esseri umani.

Video, racconti o immagini di gatti offrono un momento di evasione e intrattenimento leggero e sono una forma di contenuto low-stakes che coinvolge apparentemente senza troppo impegno anche quando insegna.

Le storie che vedono protagonisti i gatti attirano perché chi li ama vuole saperne sempre di più, scoprire qualcosa di nuovo sulla loro personalità enigmatica, inaspettata e sorprendente, oltre a creare un forte senso di appartenenza a una comunità, quella dei gattari che si commuove, impara e prova forte empatia per i suoi simili.

 

Libri sui gatti: 9 titoli di pagine memorabili editi da Rizzoli

Insegnanti, dottori, amici, compagni, i micioni spaziano tra i generi più diversi della letteratura per intercettare le esigenze e gli stati d’animo più disparati e assecondare differenti esperienze di lettura.

Ecco 9 suggerimenti selezionati tra la vasta scelta disponibile del nostro catalogo che spazia dal romance al fantasy, dalla saggistica ai libri per bambini.

 

Vite di gatti straordinari di Benjamin Lacombe, ed. Rizzoli

Quindici vite segrete di gatti straordinari messe in poesia da Sébastien Perez e magnificamente illustrate dal francese Benjamin Lacombe.

I gatti, che mistero. Vi siete mai chiesti quali pensieri si nascondano dietro quegli occhi maliardi? E quali avventure vivono, i misteriosi, mentre noi non li guardiamo?

Acquista su

Storie di gatti di James Herriot, ed. BUR

Una raccolta di divertenti e irresistibili avventure “feline” raccontate dal veterinario-scrittore più amato della letteratura con uno stile ironico e poetico, da vero amante degli animali.

James Herriot riunisce per noi una serie di storie indimenticabili, arricchite di illustrazioni tenerissime, in cui sono proprio i gatti a essere i protagonisti, un mondo meraviglioso in cui l’autore ci accompagna per riscoprire tutti i modi in cui i nostri piccoli amici riescono a stupirci.

Acquista su

Un gatto per i giorni difficili di Syou Ishida, ed. Rizzoli

In un dedalo di strade nel centro di Kyoto c’è una clinica speciale che può essere trovata grazie al passaparola solo da chi sente davvero di aver smarrito sé stesso ed è in cerca di un aiuto. Questo luogo nascosto offre un trattamento unico nel suo genere: a ciascuno, secondo il caso, si prescrive un gatto. Saranno proprio questi “terapeuti felini della quotidianità” a dare una svolta alle giornate dei nuovi padroni, restituendogli la spinta per cambiare finalmente le loro vite. Un libro edito da Rizzoli nel 2024 che racconta il potere curativo di vivere con un gatto.

Acquista su

Il gatto che insegnava lo Zen di James Norbury, ed. Rizzoli

La storia di un gatto saggio che cerca lo Zen. Quando sente parlare di un pino secolare sotto il quale si può trovare la saggezza infinita, inizia il suo viaggio di scoperta. Lungo la strada incontra diversi animali in difficoltà: una scimmia ansiosa, una tartaruga stanca della vita, una tigre schiava della rabbia, un cucciolo di lupo confuso e un corvo avido. Ognuno ha storie da raccontare e lezioni da condividere. Ma è quando il gatto si imbatte in un micetto giocherellone che tutto cambia davvero!

Acquista su

Come capire se il tuo gatto sta cercando di ucciderti di Matthew Inman, ed. BUR

Matthew Inman ci regala una prospettiva ironica e dissacrante con la sua guida “gattesca”. Se pensate che il vostro micio vi faccia le fusa per affetto o vi lasci piccoli “regalini” per amore, vi sbagliate di grosso. Inman ci accompagna con humor nella mente felina, svelandoci che dietro ogni tenero gesto si cela una strategia precisa. Un libro che farà ridere, riflettere e forse mettere in dubbio il vero ruolo del “padrone” in casa.

Gatti 1, umani 0.

Acquista su

Filosofia felina di John Gray, ed. BUR

I gatti, con la loro calma e indipendenza, sembrano custodire una saggezza innata. Senza lasciarsi travolgere dalle ansie che affliggono gli umani, affrontano la vita con eleganza e dignità, gestendo le relazioni e le sfide quotidiane in modo impeccabile. Attraverso storie di felini celebri, si scopre come questi animali possano insegnare preziose lezioni su felicità, amore e serenità, offrendo spunti per vivere meglio e con più leggerezza.

Acquista su

Il libro che il tuo gatto non vorrebbe farti leggere di Swerling Lisa e Lazar Ralph, ed. BUR

Se hai un gatto… No, meglio: se condividi la casa con un gatto… Ma forse sarebbe più esatto dire: se sei l’umano di un gatto, allora sai già come funziona. Tu lo adori. Lui si lascia adorare come un dio azteco e non c’è nulla che non gli perdoneresti. D’altra parte, siamo onesti: tu sei solo un bipede, che chance hai di opporti al suo fascino peloso? Per trovare la risposta migliore a questa domanda non devi far altro che sfogliare questo libro!

Acquista su

Il gatto nella città dei sogni di Deborah Ellis, ed. Rizzoli

In una casa palestinese occupata da due soldati israeliani, un gatto trova rifugio e, con i suoi sensi acuti, avverte qualcosa di insolito: la presenza di un bambino nascosto sotto il pavimento. Di fronte a una realtà complessa e drammatica, il gatto, semplice osservatore, diventa inaspettatamente parte di una storia più grande. In un contesto segnato dal conflitto israelo-palestinese, lo sguardo del felino offre una prospettiva delicata e imparziale, dimostrando che anche un gatto può diventare testimone silenzioso di vite intrecciate dalla guerra.

Acquista su

Fatti i gatti tuoi di Federico Santaiti, ed. BUR

Se il miagolio del tuo gatto ha preso il posto della sveglia e il tuo salotto è invaso da scatole per lui, questo libro è per te! Federico Santaiti, noto “gattaro del web”, raccoglie aneddoti e curiosità sulla vita con i felini, arricchiti da immagini irresistibili. Perfetto per chi ama le coccole e le avventure quotidiane con i gatti.

Acquista su