Indaghiamo insieme il fenomeno BookTok per comprendere se possa essere realmente un incentivo alla lettura.
Avreste mai pensato di trovare un libro tra meme divertenti e balli virali, gattini buffi e impasti lievitati?
Ci piace pensare che le buone letture possano invadere sempre nuovi territori, pianeti in 9:16 ma senza confini.
È così che nasce BookTok, la sezione di TikTok che raduna la community di utenti che utilizza la piattaforma per condividere consigli, recensioni e reazioni sui libri.
La piattaforma, grazie alla sua capacità di rendere virali alcuni video, ha contribuito a diffondere la lettura di molti titoli spingendoli nelle classifiche di vendita e trasformandoli in veri e propri fenomeni globali, spesso al di fuori dei tradizionali canali editoriali.
L’hashtag principale per cercare libri su TikTok è #BookTok. La sezione ha accumulato oltre 38,8M di visualizzazioni, divenendo di fatto uno degli spazi più influenti per parlare di libri.
Altri hashtag molto seguiti sono #BookRecommendations (oltre 3,7M di visualizzazioni), dove i creatori consigliano i loro libri preferiti, e #YAbooks (con circa 443,2K di visualizzazioni), che si concentra sui romanzi young adult.
Questi tag permettono agli utenti di conoscere nuovi titoli e partecipare alle discussioni intorno a essi.
Il vecchio proverbio che invitava a non giudicare mai un libro dalla copertina sembra quindi definitivamente tramontato, perché su Booktok, a rapirci all’istante sono proprio le copertine di design dei romanzi più amati dai creators.
Una voce suadente e pervasiva, accompagnata da delicati suoni ASMR, una libreria come scenografia e il fascino profondo del fruscio delle pagine sfogliate una dopo l’altra, sapranno trasportare gli user nel fantastico mondo della lettura, creando un’esperienza sensoriale immersiva.
BookTok è un vero e proprio club del libro 4.0 che, dal 2020, conta ogni giorno sempre più membri e che è pronto ad accogliere tutti gli appassionati di lettura.
I BookToker sono spesso lettori appassionati che condividono i loro consigli in modo spontaneo e coinvolgente. Le loro raccomandazioni, basate su pareri personali, risultano autentiche e vicine ai lettori.
Chi si avvicina ai libri su TikTok è spesso giovane e trova nel linguaggio semplice e accessibile dei BookToker un modo immediato per entrare nel mondo della lettura.
Inoltre, i libri consigliati su BookTok generano un forte interesse collettivo, perché diventano oggetto di conversazione e tendenza, amplificando la loro popolarità e invogliando più persone a scoprirli.
I social media come TikTok, Instagram e YouTube sono quindi luoghi in cui discutere anche di letteratura ed è probabile che i followers apprezzino i consigli perché su misura per loro, esistono infatti BooTtok di genere specifico.
Allora veniamo a libri BookTok, i romanzi consigliati dai creators divenuti veri e propri fenomeni editoriali.
Si tratta ora di bestsellers tornati alla ribalta, ora di vere e proprie sorprese, scopriamone insieme 5 che hanno fatto tanto parlare di sé.
Lennie, sedici anni, ha sempre vissuto dietro le quinte lasciando le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest’ultima muore all’improvviso, Lennie si ritrova completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, si rende conto di aver bisogno di cose molto diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l’ex ragazzo di Bailey, l’unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città e sembra regalarle quell’energia che lei teme di aver perso per sempre. Lennie si ritrova così ad affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?
Un vero e proprio caso editoriale quello della trilogia di Holly Jackson, uno dei gialli di maggior successo di BookTok, un mix di thriller, true crime e mistery che non poteva non fare breccia nella community del social più usato dai giovani.
Al centro della trama del primo libro Come uccidono le brave ragazze c’è un crimine irrisolto che la protagonista cercherà di risolvere documentando scrupolosamente nel suo podcast ogni nuova scoperta.
Nel secondo libro, Brave ragazze, cattivo sangue, Pippa e il suo programma true-crime sono diventati ormai celebri tanto da spingere qualcun altro a chiedere l’aiuto della giovane detective per risolvere un nuovo mistero.
E infine nell’ultimo romanzo della trilogia, Una brava ragazza è una ragazza morta, Pip Fitz-Amobi si troverà a fare i conti con uno stalker che le manda continuamente messaggi minacciosi.
Rossella Dragna, figlia primogenita del signore di Trisda, isola dell’Impero di Mezzo, ha da sempre un sogno: partecipare a Caraval, leggendario spettacolo itinerante.
Ed ecco che finalmente il tanto sospirato invito arriva proprio da Legend, il misterioso direttore di Caraval.
Rossella è pronta a tutto pur di non perdere la sua occasione e parte di nascosto insieme alla sorella Donatella, ma appena arrivate a Caraval, Tella viene rapita e Rossella scopre che l’edizione che sta per iniziare ruota proprio intorno a lei, e che ritrovarla è lo scopo del gioco.
Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi e illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella, eppure sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile.
Una tendenza molto diffusa su TikTok è la riscoperta di alcuni grandi bestseller contemporanei e del passato.
Dio di illusioni di Donna Tartt è il romanzo d’esordio dell’autrice cult de Il cardellino e narra una storia di cinque ragazzi ricchi e viziati e il loro eccentrico e affascinante professore di greco antico, che insegna al di fuori delle regole accademiche imposte dall’università e solamente a una cerchia ristretta di studenti.
Un’élite di giovani che vivono di eccessi e illusioni, lontani dalla realtà che li circonda e immersi nella celebrazione di un passato mitico e idealizzato, tra studi classici e riti dionisiaci, alcol, droghe e sottili giochi erotici.
Fino a che, in una notte maledetta, esplode la violenza e il loro mondo inizia a crollare.
Un fantasy epico che ha conquistato BookTok con la sua trama avvincente e i suoi personaggi complessi. Quicksilver ci trasporta in un mondo di estremi: dal calore soffocante del deserto governato dalla Regina Immortale, dove l’acqua vale più dell’oro, alle gelide montagne di Yvelia, terra dei Fae.
Un romantasy enemies to lovers, con un’intensa dinamica slow burn e uno shadow daddy irresistibile.
Tra magia alchemica, conflitti millenari e un’ambientazione mozzafiato, Quicksilver unisce azione e romance in un mix irresistibile che ha fatto impazzire i lettori sui social.