Giocare per Wiincere
Daniel Sloan
?I videogiochi hanno sempre fatto parte di te, adesso sei tu a diventare parte di loro.? Questa è la filosofia Wii. Questo è il futuro del gaming. E una metafora per il futuro del business. Nel 2006, con la console Wii, ha rivoluzionato tutti i paradigmi del settore dei videogiochi, coinvolgendo un pubblico nuovo ? dalle donne agli over 60 ? e diventando l?impresa da battere. Di recente ha rilanciato con 3DS, la più innovativa console 3D sul mercato. Ma la storia di Nintendo viene da lontano ? dal Nintendo 64 al GameCube, a Super Mario ? ed è fondata sulle decisioni strategiche, la performance sui mercati e lo scontro competitivo con Sony e Microsoft che l?hanno portata alla ribalta planetaria. Da sempre innovatrice mondiale, nel corso degli anni l?azienda giapponese ha vissuto periodi di crisi, ma è rimasta cara ai videogiocatori grazie alla scelta di mantenere il focus sulle storie, sui personaggi e sul divertimento, lontana dallo ?snobismo tecnologico? e dalla passione per la violenza tipici dei concorrenti. Per la prima volta in questo libro un profondo conoscitore dell?industria giapponese racconta come Nintendo, da piccola impresa famigliare del XIX secolo produttrice di carte da gioco, è giunta a dominare uno dei settori più competitivi del mondo e a rappresentare un esempio fondamentale per tutti coloro che vogliono innovare con vero successo. L?autore: Daniel Sloan, giornalista e commentatore finanziario (per Reuters, CNN e BBC, tra gli altri), è consulente di leadership e management, coach e formatore per numerose società, istituzioni e aziende. È stato presidente del Club dei corrispondenti esteri del Giappone. Vive con la sua famiglia a Chiba, nei sobborghi di Tokyo
?I videogiochi hanno sempre fatto parte di te, adesso sei tu a diventare parte di loro.? Questa è la filosofia Wii. Questo è il futuro del gaming. E una metafora per il futuro del business. Nel 2006, con la console Wii, ha rivoluzionato tutti i paradigmi del settore dei videogiochi, coinvolgendo un pubblico nuovo ? dalle donne agli over 60 ? e diventando l?impresa da battere. Di recente ha rilanciato con 3DS, la più innovativa console 3D sul mercato. Ma la storia di Nintendo viene da lontano ? dal Nintendo 64 al GameCube, a Super Mario ? ed è fondata sulle decisioni strategiche, la performance sui mercati e lo scontro competitivo con Sony e Microsoft che l?hanno portata alla ribalta planetaria. Da sempre innovatrice mondiale, nel corso degli anni l?azienda giapponese ha vissuto periodi di crisi, ma è rimasta cara ai videogiocatori grazie alla scelta di mantenere il focus sulle storie, sui personaggi e sul divertimento, lontana dallo ?snobismo tecnologico? e dalla passione per la violenza tipici dei concorrenti. Per la prima volta in questo libro un profondo conoscitore dell?industria giapponese racconta come Nintendo, da piccola impresa famigliare del XIX secolo produttrice di carte da gioco, è giunta a dominare uno dei settori più competitivi del mondo e a rappresentare un esempio fondamentale per tutti coloro che vogliono innovare con vero successo. L?autore: Daniel Sloan, giornalista e commentatore finanziario (per Reuters, CNN e BBC, tra gli altri), è consulente di leadership e management, coach e formatore per numerose società, istituzioni e aziende. È stato presidente del Club dei corrispondenti esteri del Giappone. Vive con la sua famiglia a Chiba, nei sobborghi di Tokyo
Commenti
Autore
Caratteristiche
-
- Marchio: Rizzoli Etas
- Genere e argomento: Management e Strategia
- Collana: MANAGEMENT
- Prezzo: 21.00 €
- Pagine: 288
- Formato libro: 22 x 14
-
- Tipologia: CARTONATO
- Data di uscita: 06-07-2011
- ISBN carta: 9788817051811

Loading...
Dai una tua valutazione
Come ti fa sentire?
Dove lo vorresti leggere?
Ti fa sentire:
Condividi su Facebook la tua valutazione
Questo libro mi fa sentire
Lo voglio leggere
Il caso di Harry Quebert
Joel Dicker

Loading...